Requisiti per apparecchio domestico di magneto terapia
Buonasera, sono affetta da artrite/sacroileite in terapia medica supportata anche da terapia fisiatrica tipo onde d'urto, horizontal, infiltrazioni e magneto terapia. Siccome gli intervalli tra un ciclo di terapia ed un altro sono molto brevi, ho chiesto al fisiatra se qualche strumento domiciliare potesse essermi di aiuto per dilatare un po' i tempi e lo stesso mi ha suggerito di acquistare un apparecchio per la magneto terapia in particolare per alleviare le sofferenze di una entesite acuta e cronica al livello del trocantere, ma non ha saputo fornirmi alcuna indicazione sul tipo di apparecchio. Quali dovrebbero essere i requisiti di un buon apparecchio domestico per magneto terapia? Es potenza, numero di elettrodi, tipologia di placche da applicare... Non vorrei fare un acquisto inutile considerata la spesa non irrisoria. Grazie in anticipo. Cordiali saluti.La risposta
Gentile paziente, in caso di sacroileite si consiglia una magnetoterapia ad alta frequenza (tra i 18 e i 900 MHz). Tipicamente si usano due solenoidi rigidi, a volte inseriti all’interno di una fascia elastica. Consideri se è il caso di noleggiare la macchina anziché comprarla, è possibile che la spesa sia minore. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, la vertigine può essere causata da diversi fattori. Il primo che si indaga è l’orecchio interno. Il mio suggerimento è quindi quello di rivolgersi ad un...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, esistono una serie di esercizi per l’instabilità di origine cervicale, da farsi quotidianamente. Gli esercizi hanno lo scopo di migliorare forza, elasticità e...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, La Sua situazione presenta una lombosciatalgia cronica resistente ai trattamenti tradizionali, legata a una combinazione di spondiloartrosi, degenerazione discale, e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z