Quali esercizi fare x artrosi alla caviglia

Buon giorno all'età di 17 anni mi sono rotta perone e legamenti della caviglia dx. Con conseguente blocco parziale della distensione della caviglia. Ad oggi che ho 40 anni ho fatto raggi x e ecografia. Fra qualche gg ho la visita fisiatrica. Ad oggi è uscito che devo fare esercizi mirati e ho una forte artrosi. Mi potrebbe dare un parere di quali esercizi fare anche a casa aquistando attrezzi anche online. Grazie

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, gli esercizi dovrebbero essere mirati al miglioramento della mobilità articolare, al rinforzo muscolare e alla propriocezione (miglioramento dell’equilibrio e della stabilità). Due strumenti di facile reperibilità e di semplice utilizzo sono le Theraband (fasce elastiche di varia rigidità) e i cuscini propriocettivi. Con questi due ausili è possibile rinforzare la muscolatura di un segmento del corpo (contrastando la forza della fascia elastica, che deve essere quindi legata ad un qualsiasi supporto) e lavorare sull’equilibrio.  Le consiglio comunque, almeno per un primo periodo, di rivolgersi ad un collega Fisioterapista, che potrà senz’altro scegliere gli esercizi più indicati alla Sua situazione. Saluti

Domande correlate

Problemi dopo infiltrazione di cortisone

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, la RM difficilmente evidenzia un danno nervoso di piccola entità, e comunque non direttamente (al massimo la presenza di un’infiammazione). Potrebbe essere utile, per dare...

Vedi tutta la risposta

Pallina sotto clavicola

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sarebbe utile fare un’ecografia per capire cosa potrebbe essere (Infiammazione dell’articolazione sterno-claveare? Contrattura muscolare? Esostosi? Difficilmente...

Vedi tutta la risposta

Spondilosi, ernie e radicolopatie

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio