Prurito Ringraziandovi per il servizio vorrei raccontarvi quello che mi accade. Ho partorito ad aprile con cesareo, e da inizio gravidanza che ho un prurito migrante qua e là per il corpo. Il ginecologo mi fece fare analisi per escludere coinvolgimento epatico e altro e non risultò niente, così mi consigliò olio di mandorle e così si placó il disturbo ritornando ogni tanto ma io utilizzavo sempre lo stesso metodo. Ho partorito e dopo una decina di giorni è tornato prima sul viso, poi in testa, poi ho fatto le analisi e sono risultate alterate le gpt. Ho fatto eco epatica e si evince solo sabbia biliare il resto ok. Con dieta sono lievemente diminuite ma non ancora rientrate. Il medico di famiglia dice che il prurito viene da quello, il ginecologo sostiene di no perché bilirubina e altro sono nel limite. Ora durante il giorno nn sento quasi mai prurito a differenza di quando ero incinta ma capita quando mi rilasso e mi metto a letto, un oretta e poi passa e mi lascia dormire. Ho trovato anche delle bollicine una notte che avevo prurito come punture o pomfi. Io nn so più cosa pensare, secondo il medico malattie ematologiche escluse perché non è continuo ma ho periodo di remissione, e se nn ci penso sto molto meglio. Ora si è intensificata la sensazione nella notte, ma non sarà una somatizzazione? Le ige rientravano nel range. Ah dimenticavo appena scoperto di avere le Transaminasi alterate ho provato per qualche giorno prurito alle mani e rossori alle stesse con senso di calore, ho avuto uno sfogo sul viso tipo rosacea, e tutto è rientrato. Allatto e prendo pillola progestinica Grazie per avermi letto La risposta Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke Non vedo alcuna relazione tra un prurito migrante e. occasionale e la alterazione delle transaminasi. Domande correlate Aiuto malattie infettive Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke Le ho già risposto, non corre rischi Vedi tutta la risposta Aiuto malattie infettive Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke Non corre alcun rischio. Vedi tutta la risposta Info Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke Lo deve chiedere all’endocrinologo. Vedi tutta la risposta Leggi tutte Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio Continua | max 100 caratteri Cerca in Medicina A-Z