Protrusione cervicale tra C4 e C5
Salve, Mi chiamo Fabiola e ho 49 anni..da qualche mese ho avuto sintomi come testa stordita e pesante con qualche vertigine..il fisiatra a seguito di una mia radiografia della cervicale mi ha manipolato dicendo che avevo discopatia e un po di artrosi..il disturbo si è attenuato dopo varie manipolazione e assunzione farmaco vertiserc.., sono stata meglio ma c era ancora qualche residuo..lo scorso gennaio mi ha praticato un ultima manipolazione (8 in tutto nei vari mesi) a suo dire più forte del solito, causando i una forte infiammazione cervicale tale da costringermi a prendere Algix per 3 gg..e andando ad accentuare i sintomi sopra descritti..gli ho chiesto se mi aveva causato danni ,sono entrata in ansia..mi ha risposto che a un caso su 100 poteva dare infiammazione...di non preoccuparmi ..di fare fisioterapia e riprendere il verticerc.!fatto tutto ho ancora ad oggi sintomi come testa ovattata e in più voce che rintrona in testa..tanto che vado dall otorino per un controllo alle orecchie..perché il fisiatra sostiene che non può essere dovuto alla manipolazione..visita otorinolaringoiatria tutto ok...e un problema di irrigidimento muscolare che causa il disturbo..mi chiedo e possibile..?presa dalla sofferenza e dal panico faccio una RM dell encefalo e del rachide cervicale,,!risultato ho una protrusione tra vertebra C4 e C5 ..il fisiatra consiglia di fare tacher terapia e riprendere vertiserc..ora mi chiedo farà effetto.? E poi e stata la manipolazione ad aggravare questa diagnosi? Sto troppo male per i sintomi e l ansia..cosa ne pensa? Grazie SalutiLa risposta
Gentile paziente, come Le ha detto il Fisiatra, è possibile che la manipolazione provochi infiammazione e conseguente rigidità muscolare e difficilmente può aggravare la situazione. E, comunque, una protrusione discale non è una patologia così grave: non si tratta di un’ernia, non è detto che lo diventerà, ed è presente su moltissime persone, anche senza sintomi. Le suggerisco quindi di seguire i consigli del Fisiatra. Tenga in considerazione che l’ansia può aggravare la percezione dei sintomi. Continui il trattamento con pazienza. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z