Prostata ingrossata

spett,le esperti di starbene, ho 45 anni passati ed ho la prostata ingrossata, ho gia fatto anche la visita dall'urologo e la mia condizione e questa: stadio 1 classe c , il paziente presenta prostata con tessuto regolare e dimensioni regolari (in base all'età) , "iperplasia della prostata con dm. di 47mm" , il psa: 2,3 ., "nictruia non presente mitto iporegolare" infatti l'urologo ha detto che per la mia età e presto curare la prostata in modo pesante, perche diverrei impotente.!! ma per le minzioni frequenti del mattino mi ha prescritto 1 xatral 2,5 mg di sera! e in più io sto prendendo un integratore a base di "serenoa repens" ., pero vorrei farvi una domanda! essendo io celibe e la mia vita sessuale non e delle migliori! ho dovuto praticare il coito interrotto molte, ma molte volte.!!! quindi vorrei sapere ma non e che per caso il coito interrotto (praticato spesso) e stata la causa della mia prostata ingrossata.? oh in un certo senso questa pratica ha contribuito molto all'ingrossamento della prostata.?? e in ogni caso dato la mia condizione attuale il coito interrotto e da evitare?? gradirei molto una risposta e un consiglio ma in ogni caso cordiali saluti!

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non c’è alcun rapporto tra il coito interrotto e la ipertrofia prostatica. La terapia che le è stata proposta, a mio parere, va bene. Dovrebbe nel tempo praticare controlli ripetuti a distanza.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio