Problemi vitamina d,calcio e osteopenia

Ho fatto varie visite cardiologiche, endocrinologiche e da un nefrologo senza capire la causa del mio problema. Accuso carenza di vitamina d, calcio ai limiti massimi e nonostante il calcio sia buono dalle analisi delle ossa con moc è risultata un osteopenia del femore. Non sono in menopausa, ho 47 anni. Il problema è che se assumo vitamina D in tutte le forme accuso dopo alcuni giorni poliuria soprattutto al risveglio, tachicardia e stanchezza e devo subito sospenderlo perchè se continuo la poliuria mi aumenta e mi sento una fiacca tremenda. La stessa cosa mi capita se assumo acqua con molti minerali tipo uliveto dopo un po' inizio a soffrire di poliuria e devo andare sempre a bagno anche se ne bevo poca. Nessuno ha capito che cosa ho, le analisi della funzionalità renale sono perfette e anche l'ecografia dei reni. Io credo che ci sia qualche problema nell'assorbimento del calcio e della vitamina D che mi causa questi sintomi. Forse la vitamina D fa assorbire più calcio dagli alimenti e il calcio che già è ai livelli massimi forse si alza troppo e mi da questi sintomi. Che analisi dovrei fare per capire la causa del mio problema? Ho effettuato anche gli esami della tiroide ma risultano buoni anche se assumo eutirox 75 per tiroidite di hashimoto.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei abbia fatto troppi esperimenti su stessa relativamente alla carenza di calcio o di vitamina D. Una osteopenia rilevata al femore (parliamo di osteopenia non di osteoporosi) non deve preoccuparla più di tanto. Lei è una donna in età fertile quindi non può avere al momento problemi che discendono da quella osteopenia. Smetta quindi di assumere calcio e vitamina D e nei mesi estivi si esponga gradualmente e correttamente al sole facendo anche esercizio fisico regolare (non solo nei mesi estivi).

Domande correlate

Tubo mucosite

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La rinite (raffreddore) è all’origine del disturbo che passerà nel giro di qualche settimana. Poi farà anche una visita ORL all’occorrenza (per escludere tappi di cerume)

Vedi tutta la risposta

Raffreddore

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Si tratta di una infiammazione della tuba uditiva di Eustachio, una tubo-mucosite che dà molto fastidio ed è lenta a risolversi

Vedi tutta la risposta

Chiedo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La secrezione vaginale non credo sia correlata, il dolore è di origine vertebrale lombo-sacrale.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio