Dolori al polpaccio e dietro il ginocchio

Da marzo 2020 ho continui problemi molto dolorosi al nervo sciatico, in particolare polpaccio e articolazione dietro ginocchio. Non svolgo vita sedentaria anzi sono uno sportivo. Uso prodotto quali idoxen e contramal ma con il caldo il problema è peggiorato, al punto che quando mi alzo al mattino sono dolori incredibili e ultimamente devo fermarmi più volte per raggiungere la cucina. Tale situazione oltre che dolorosa è pure disarmante. Non so più che fare. Uno specialista mi ha suggerito i plantari, per lui il problema è la postura, non vi è ernia ma un4,2 mm di differenza sulla gamba dolorante.. Per loro non vi è ernia ma una grave patologia al nervo. Non so cosa fare Davide

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, visto che lo specialista ha valutato la postura quale causa del Suo problema, Le consiglierei di rivolgersi ad un collega Fisioterapista specializzato in Posturologia, per iniziare un percorso di rieducazione posturale (metodi Mezieres, RPG, Pancafit). Potrebbe essere utile anche il trattamento manuale sia a livello della colonna che periferico (gamba). Saluti

Domande correlate

GIRMANTI DA CERVICALE

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, la vertigine può essere causata da diversi fattori. Il primo che si indaga è l’orecchio interno. Il mio suggerimento è quindi quello di rivolgersi ad un...

Vedi tutta la risposta

Artrosi cervicale

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sì, esistono una serie di esercizi per l’instabilità di origine cervicale, da farsi quotidianamente. Gli esercizi hanno lo scopo di migliorare forza, elasticità e...

Vedi tutta la risposta

LOMBOSCIATALGIA PERSISTENTE DA ANNI E CONTINUA

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, La Sua situazione presenta una lombosciatalgia cronica resistente ai trattamenti tradizionali, legata a una combinazione di spondiloartrosi, degenerazione discale, e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio