Problemi col diaframma

Salve. Ho da oltre 3 anni problema di dolori intercostali. Praticamente inspirando forte o sbadigliando mi parte un dolore fortissimo al diaframma zona destra vicino le costole. Arriva fino alla spalla destra e schiena. Inoltre ho sempre un peso nella zona destra dell'addome. Ovviamente in 3 anni hanno escluso l'origine organica. Ho fatto tanti raggi, analisi e risonanze. Ho 2 protusioni alla cervicale e un lieve versamento articolare nell'anca con una cisti al femore. Ho fatto tecarterapia laser e magneto.. inoltre da 1 anno sedute dal osteopata. Soffro tanto ancora e sento come se il mio intero busto soffrisse. Vorrei tanto fare esercizi posturali o andare a correre.. ma poi sto solo peggio.. non so più come aiutarmi.. grazie

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, un’alternativa valida ai trattamenti che ha eseguito sarebbe la rieducazione posturale e, nello specifico, i metodi Mezieres, RPG o Pancafit. Si tratta di esercizi di allungamento globale decompensato, in cui si lavora molto (anche manualmente) sul diaframma e la respirazione. Le consiglio quindi una valutazione da un collega Fisioterapista specializzato in Posturologia per valutare l’effettiva fattibilità di tale trattamento. Saluti

Domande correlate

Spondilosi, ernie e radicolopatie

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...

Vedi tutta la risposta

Ultrasuoni in acqua e osteoporosi

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti

Vedi tutta la risposta

Riabilitazione post polmonite sia respiratoria e fisica

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio