Problema allattamento
Egregio dottor Torchio, vorrei domandare come possa tornare ad allattare se non esclusivamente mia figlia, almeno con un allattamento misto più consistente (mia figlia ha quasi due mesi).. Da quando mi è stata imposta l'aggiunta di artificiale, il mio latte è diminuito drasticamente. Mi sentivo molto stressata perché avevo molte persone attorno a me, che mettevano in dubbio la quantità del latte, la sua natura (che non fosse nutriente) e che mia figlia si attaccasse troppo a lungo. Si attacca ancora e frequentemente, ma non tanto per mangiare, quanto per consolarsi e dormire, visto che ormai si è abituata al biberon. Avevo assunto Ricinus 5Ch e Urtica urens 5ch, ma senza grandi risultati. Sono molto triste, perché avrei voluto allattarla almeno parzialmente. Tiro il latte col tiralatte per farne almeno un biberon al giorno, ma è molto scarso. Non c'è più speranza? GrazieLa risposta
Non si preoccupi, continui ad allattarla, anche poco latte, dato con amore, vale di più di qualsiasi altra cosa. La poppata, anche se scarsa, ha un potente effetto calmante e fa bene a mamma e piccina. Assuma integratori multivitaminici per l’allattamento e si goda questo momento senza troppe apprensioni.saluti caridr Luigi Torchio
Domande correlate
Può assumere PELLE RADIOSA SWISSE bustine, e vitd3+K2 softgels della NAMED SPORT, saluti cari
Vedi tutta la risposta
China, astragalo, echinacea, salice e spirea olmaria possono essere usati abbinati alla vitamina C naturale estratta da acerola e rosa canina
Vedi tutta la risposta
I fiori di Bach del tipo IMPATIENT possono migliorare la fame ansiosa, ma per poter essere efficaci vanno affiancati da altri integratori che stimolino il metabolismo e il drenaggio
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z