Problema al nervo sciatico
Buonasera, Vorrei conoscere il corretto comportamento da adottare se si infiamma il nervo sciatico. Da circa 4 giorni ho dei dolori alla bassa schiena sopra il gluteo e per quasi tutta la gamba destra. ho provato a mettere il cerotto Flector che mi ha aumentato di molto il dolore e nella notte l'ho tolto. Mattina dopo ho preso okitask e localmente metto la pomata ematonil. Purtroppo okitask mi dà tanta sonnolenza. Sto a riposo sdraiata sul letto e a volte faccio esercizi di stretching posso fare qualcos'altro? Grazie,saluti.La risposta
Gentile paziente, innanzi tutto bisognerebbe capire che cosa scatena o ha scatentato l’infiammazione del nervo sciatico. Parli con il Suo medico per capire se fosse necessario fare ulteriori test o una risonanza per capirne la causa. Comunque, in linea generale, per un’infiammazione del nervo sciatico si consigliano: riposo attivo (non ecceda con il movimento, ma è sconsigliato il riposo assoluto o prolungato. Bene gli esercizi di mobilità e stretching. Se non ha dolore o perdita di sensibilità alla gamba provi anche a camminare periodicamente. Eviti gli esercizi che provocano un peggioramento dei sintomi, oppure parli con un collega Fisioterapista per farsi consigliare gli esercizi migliori per lei), terapia antinfiammatoria (parli con il Suo medico, sarebbero da evitare i farmaci che Le provocano sonnolenza. Esistono altri FANS che possono essere utilizzati in questi casi, magari in combinazione con un miorilassante, a seconda dei casi), terapia fisica (tecar o laser, possono essere d’aiuto) ma soprattutto terapia manuale (esistono tecniche manuali di mobilizzazione del nervo e di rilassamento della muscolatura). Infine, può provare con impacchi di ghiaccio (avvolto in un sottile strato di tessuto) per 10-15 min per volta, diverse volte il giorno, nella zona dove ha inizio il dolore. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z