Problema al braccio
Salve, ho un problema al braccio pressoché al gomito, ha già più di 1 mese che faccio terapie senza avere risultati, ad inizio trattamento il fisioterapista a occhio nudo mi aveva detto che si trattava di epicondilite, quindi ho iniziato le terapie.. dopo il mese ha deciso di fermarsi con le terapie e ha detto di andare in palestra per iniziare a riabilitare il braccio con moderi pesi ed esercizi, (ancora avevo fastidio.). fatto anche questo come già detto senza avere benefici.. dopo questo mese ho deciso di fare una risonanza magnetica per vederci chiaro, in quanto descritto iniziali note di sofferenza dell'osso sub-condrale.. quindi non ha niente a che fare con il tendine.. visto ciò ha deciso di ricominciare le terapie nella parte dolente solo con ultrasuoni e la cryo (quella che emana freddo o ghiaccio.) da considerare che ho anche gonfiore sull’avambraccio presenza di liquido.. avrei bisogno di un consiglio di un’esperto.. grazie in anticipo.La risposta
Gentile paziente, la sofferenza dell’osso subcondrale potrebbe essere derivata dalla troppa tensione meccanica del tendine sul periostio. Sicuramente è indice di sofferenza ossea protratta nel tempo. Detto ciò, le consiglio di evitare la palestra in questo momento, e – continuando comunque il percorso intrapreso con il Fisioterapista – di rivolgersi ad un Ortopedico per una valutazione specialistica ed eventuale supporto farmacologico. Le consiglio comunque di essere paziente, le patologie legate all’epicondilo sono spesso difficili da trattare e si curano nel giro di mesi e non di settimane. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z