Possibilità di Botulino

Avevo della carne cotta e condita (con carote sedano ecc NO pomodoro) conservata in un barattolo tramite sottovuoto effettuato tramite ebollizione da un paio di settimane (il sigillo era intatto e all'apertura c'è stato il classico clac) dopo averla messa in pentola l'ho agganciata e ho avuto il dubbio che non fosse buona ... Secondo lei è possibile che fosse cattiva e che presentasse Botulino? In tale caso potrei averlo contratto?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ semptre bene, in casi del genere, dopo aver aperto la conserva far ribollire il contenuto per almeno 20-30 minuti. Questa operazione in caso di presenza di tossina botulinica, può disattivarla. 

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio