Possibile lussazione al coccige.

Salve! Ho un dubbio. Circa 16-17 anni fa, ero caduta all’indietro pattinando, picchiando direttamente il sedere sull’asfalto. Il dolore era stato fortissimo, da togliere il respiro e quasi da svenire. Per 6 mesi ho faticato sia a stare seduta che a dormire. Spesso mi lamentavo nel sonno quando cambiavo posizione. Piano piano il dolore è sparito fino a qualche settimana fa, quando ho iniziato ad andare in moto con il mio ragazzo. Appena scendo dalla moto il dolore é abbastanza forte, tanto da impedirmi l’andare al bagno. Nei giorni successivi il dolore continua ad essere presente e non se ne va mai completamente (cosa che al contrario, succede a tutti i passeggeri che utilizzano la stessa moto). Vorrei approfondire le cause, se possono derivare dalla forte botta che ho raccontato sopra. A chi mi consiglia di rivolgermi? Dovrei fare dei raggi o una radiografia o è sufficiente presentarmi da un fisioterapista? Grazie mille per la disponibilità. Vanessa.

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, Le suggerisco di rivolgersi ad un ortopedico, che valuterà se c’è la necessità di fare delle lastre. La caduta di cui racconta può influire sul dolore, ma per capirne meglio le cause è necessaria una visita. Può essere utile anche capire se ci sono dei sintomi associati al dolore (piccole perdite di urina, ad esempio). Saluti

Domande correlate

Spondilosi, ernie e radicolopatie

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...

Vedi tutta la risposta

Ultrasuoni in acqua e osteoporosi

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti

Vedi tutta la risposta

Riabilitazione post polmonite sia respiratoria e fisica

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio