Polmonite a focolai multipli

Gentile Dottoressa, le scrivo per tentare di avere una diagnosi al problema di mia Madre. 54 Anni, vita sedentaria, sovrappeso. Mai avuto problemi di salute, se non problemi reumatici durante l'infanzia. A partire da sabato 02/09 è ricoverata in medicina d'urgenza all'ospedale Cardarelli di Napoli. Tac in entrata (struttura privata) rivela: [L'esame TC del torace condotto con tecnica spirale senza Mdc evidenzia: multiple ed estese aree focali di addensamento alveolare confluenti in entrambi i campi a margini sfumati e con pervietà dell'albero bronchiale, ispessimento dell'interstizio con aspetto a "vetro smeriglio". Linfonodi ipreplasici sede mediastinica e del cavo ascellare, bilateralmente. Vettore tracheale in asse. Non segni da versamento pleurico. Giudicata polmonite a focolai multipli (vista da medico base e da un pneumologo) (in entrata al pronto soccorso saturazione 73% febbre intermittente fino a 38,5). non risponde a terapia antibiotica/antimicotica variata 3 volte in 12 giorni. Negativa ai test principali. No HIV - no sars - no h1n1. I medici che la hanno in cura, non sanno cosa fare, brancolano nel buio. Continua ad avere febbre intermittente, senso di spossatezza, tosse senza troppi muchi, inappetenza oltre ad avere continuamente la maschera con l'ossigeno (con maschera la saturazione sale fino a 99%, si assesta tra i 92 e i 94%, senza maschera scende anche sotto l' 80%). Giovedì 7, fatta 1a tac in ospedale che non ha riscontrato miglioramento dall'entrata. Ieri hanno disposto una broncoscopia, mia madre ha dato il consenso ma due ore dopo hanno cambiato idea, dicendo che la terapia in corso deve finire per poi fare una rivalutazione tac. Siamo nel buio più totale, non mi fido di questi medici. Ognuno di loro ci dice fugacemente qualcosa senza dirci la verità. Potreste darci qualche idea su come procedere, cosa fare? Mia madre ha 54 anni, non può morire per una polmonite! Grazie a tutti

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Mi pare che le procedure diagnostiche siano state correttamente eseguite e siano ancora in corso: Le diagnosi non sono sempre così semplici e immediate.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio