Perdita erezione

Salve sto riscontrando dei problemi di erezione...ho 42 anni e fin'ora è sempreverde andato tutto bene fino a quando non è accaduto che ho perso l'erezione durante un rapporto e questa cosa mi sta capitando da quel momento più o meno sempre e più ci penso e più peggiora la situazione, ma il fatto è che comunque ho delle normalissime reazioni al contatto con lei per poi perderle nel momento del rapporto Aggiungo che le erezione notturne e mattutine ci sono ed anche durante la giornata. Ho attribuito il fatto che ho passato un periodo di stress elevato che però ora è passato ed anche al fatto che dormo in media massimo...esagerando 5 ore per notte...come posso risolvere? Un'ultima premessa non sono fumatore non bevo alcolici faccio regolare attività fisica quasi ogni giorno e mangio più o meno sano. Grazie anticipatamente.

La risposta

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Lo stress elevato, quando passa, lascia del postumi duraturi. Senza contare che un fallimento porta con sè altre paure che portano ad altri fallimenti. E così via. I residui dello stress possono essere gestiti con un ansiolitico, ma la perdita di erezione, dopo averla avuta, può essere gestita con un aiuto farmacologico almeno momentaneo. Si rivolga al Suo medico che potrà darLe la terapia più adatta.

Domande correlate

Info in generale…..

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

E’  possibile che tutto dipenda da uno stato di tensione che, dopo l’orgasmo, lascia alcuni effetti collaterali di natura fisica. Serve prima di tutto una valutazione medica e poi...

Vedi tutta la risposta

Arrossamento del glande, come procedo?

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Usare acqua fresca di sicuro non fa male. Potrebbe anche risolvere il problema. Ma se la situazione dovesse persistere, meglio ricorrere ad una visita medica.

Vedi tutta la risposta

Info

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Ci sono disturbi da accumulo e altri che fanno parte del profilo ossessivo-compulsivo. Serve una diagnosi precisa.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio