Palpitazioni/ tachicardia e brachicardia.

Salve, ho 19 anni e da qualche tempo ho scoperto misurandomi i battiti che invece di essere tachicardico, lo ero prima quando soffrivo d'ansia, ho solo un cardiopalmo che si presenta anche se i battiti sono inferiori a 60 ma soprattutto se aumentano (generalmente dopo mangiato e se cambio posizione.) È normale sentire continuamente il cuore in gola sia se i battiti sono nella norma, quindi per me 60/90 che superiori e persino inferiori? Devo fare qualche analisi? Ho fatto tempo fa diverse visite per l'insorge di un battito accelerato ma ero soltanto ansioso, io non lo sono adesso e sto bene; però questo cardiopalmo non mi lascia, forse dovrei mangiare diversamente e non troppo spesso.... ho paura perché sono stato spesso tachicardico ma mai brachicardico. L'alimentazione potrebbe essere la causa, se non mangio non sento questo cardiopalmo specie se cammino dopo, pratico regolarmente attività, non fumo e non bevo nemmeno, non sono sovrappeso;ma non capisco come possa avere anche una diminuizione dei battiti a riposo, forse perché sperimento talvolta la meditazione, ma vi assicuro che l'ansia non è la sola causa, ci sarà qualcosa, forse una tachicardia da reflusso. Cordiali saluti.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Dovrebbe sottoporsi ad un elettrocardiogramma dinamico che possa evidenziare bene le oscillazioni della sua frequenza cardiaca e anche del ritmo in rapporto alla sua attività quotidiana.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio