Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Potrebbe trattarsi della irradiazione alla nuca di una sofferenza del nervo cranico che parte dal tratto cervicale della colonna vertebrale.
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, anzitutto dovrebbe rivolgersi a un Medico Specialista che la potrà eventualmente rassicurare o, al contrario, evitarle attività fisiche, soprattutto se caratterizzate da...
Vedi tutta la risposta
Sono immagini radiologiche di esiti di processi flogistici a carico del polmone.
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, i rimedi omeopatici vengono scelti in base alla costituzione individuale e ai tipi di disturbi, quindi entrambi i rimedi potrebbero sulla carta essere utili. Alla base dei...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, Iver sì più assume in prevenzione delle sdr. influenzali da novembre a marzo compreso.
Vedi tutta la risposta
Buon giorno,il fatto che il partner ,magari estemporaneo,sia donatore avis, non esclude che possa mentire.Sia all’Avis sia a Lei.Il preservativo la protegge e sarebbe una pratica da non...
Vedi tutta la risposta
Gentile, difficile effettuare una diagnosi via mail, tuttavia la esorto a eseguire una visita dermatologica
Vedi tutta la risposta
Credo che a distanza di 12 anni quel che poteva provocare quel colpo alla testa si sarebbe manifestato molto prima di oggi, per cui non c’è da temere alcunchè.
Vedi tutta la risposta
I suoi sono sintomi aspecifici che possono derivare anche da un disturbo legato al suo riposo pomeridiano al quale seguono sintomi legati alla motilità del colon e al reflusso ...
Vedi tutta la risposta