Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
La trasmissione di una MST è possibile con diverse tipologie di rapporto sessuale (vaginale, anale ed orale). Il rischio dipende anche del tempo di esposizione alla violenza e dalla presenza...
Vedi tutta la risposta
Un rapporto sessuale è definibile a rischio quando è eseguito, senza l’uso del condom, con persone di cui non si ha consapevolezza del vissuto sessuale e per le quali non si può...
Vedi tutta la risposta
Solo nelle prime fasi, successivamente è condotta autonomamente con esercizi semplici e seguendo schemi predi- sposti.
Vedi tutta la risposta
Solo in condizioni di normo peso, altrimenti occorre incrementarne la diminuzione per ridurre il sovrappeso!
Vedi tutta la risposta
Non è consigliabile, soprattutto nei primi mesi, perché il calore può costituire elemento negativo. In genere è il consiglio che viene dato a tutti i portatori di metallo...
Vedi tutta la risposta
In accordo a un principio fisico ben noto, quando la vescica è molto piena, la forza di contrazione della muscolatura vescicale si riduce. Questo fenomeno diventa ancora più evidente...
Vedi tutta la risposta
Gli interventi eseguiti per ingrossamento prostatico benigno non interferiscono in modo significativo con l’innervazione genitale, quindi non esistono i presupposti per l’insorgenza di...
Vedi tutta la risposta
Le indicazioni a eseguire un intervento dipendono essenzialmente dalla gravità dei sintomi (intesi come influenza negativa sulla qualità di vita) e dal manifestarsi di complicazioni. I...
Vedi tutta la risposta
In accordo a un principio fisico ben noto, quando la vescica è molto piena, la forza di contrazione della muscolatura vescicale si riduce. Questo fenomeno diventa ancora più evidente...
Vedi tutta la risposta
Gli interventi eseguiti per ingrossamento prostatico benigno non interferiscono in modo significativo con l’innervazione genitale, quindi non esistono i presupposti per l’insorgenza di...
Vedi tutta la risposta