Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Il fumo è controindicato in gravidanza (e non solo…) per le conseguenze negative sul prodotto del concepimento, quali insufficienza placentare, basso peso del feto alla nascita ecc. Alcuni...
Vedi tutta la risposta
Queste malattie purtroppo colpiscono spesso individui giovani, che desiderano avere dei figli. Per la donna nella maggior parte dei casi non ci sono controindicazioni assolute alla gravidanza, ma...
Vedi tutta la risposta
Sì, compatibilmente con l’andamento della malattia ed evitando sforzi troppo intensi.
Vedi tutta la risposta
Non ci sono indicazioni dietetiche generalizzabili per queste malattie. In molti casi i pazienti assumono una dieta normale, in altri sono gli stessi pazienti che individuano alcuni alimenti che...
Vedi tutta la risposta
I famigliari dei pazienti affetti presentano sicuramente un rischio aumentato di sviluppare la malattia rispetto alla popolazione generale, ma non occorre fasciarsi la testa in anticipo. È...
Vedi tutta la risposta
Sì, è conveniente essere seguiti da un medico che si occupa specificamente di queste patologie.
Vedi tutta la risposta
No, le IBD sono delle malattie croniche, che durano per tutta la vita. Il loro andamento clinico però è molto variabile e in molti casi i pazienti hanno una qualità di vita ottima....
Vedi tutta la risposta
Non conosco il problema da cui è affetta sua figlia, ma le ricordo che il rebirthing ad approccio transpersonale può essere utile in diversi casi.1) Quando bisogna offrire al soggetto uno...
Vedi tutta la risposta
La MRGE è una malattia che presenta un rischio piuttosto elevato di recidiva. In caso di reflusso lieve e di recente insorgenza si consiglia di provare a ridurre gradatamente la posologia dei...
Vedi tutta la risposta
La chirurgia viene utilizzata per la terapia del reflusso gastroesofageo solo in casi cronici, gravi e selezionati, perché è gravata da rischi molto superiori rispetto alla terapia medica...
Vedi tutta la risposta