Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Anche se la sopravvivenza del rene trapiantato è attualmente ottima (superiore al 90% nel primo anno), è possibile che in alcuni casi vi sia la perdita del rene trapiantato. In questi...
Vedi tutta la risposta
Nella paziente trapiantata la fertilità si ripristina rapidamente dopo l’intervento, ma per il concepimento è bene attendere almeno un paio d’anni dopo un trapianto ben funzionante...
Vedi tutta la risposta
Se si programma una gravidanza è molto importante sottoporsi a un test per la ricerca di anticorpi contro il Toxoplasma gondii, prima della gravidanza stessa; se il test è positivo...
Vedi tutta la risposta
I rischi ci sono, ma sono molto, molto bassi, perché soprattutto nelle ristorazioni collettive (pubbliche e private) la regolamentazione è molto rigorosa e prevede una organizzazione di...
Vedi tutta la risposta
L’AIDS è causato da un virus che viene trasmesso con il passaggio di sangue da una persona infetta a un’altra sana, come può avvenire attraverso lo scambio di siringhe usate o...
Vedi tutta la risposta
Tutte le sostanze in grado di generare effetti a livello del sistema nervoso (cosiddette psico attive) sono pericolose in età adolescenziale perché vanno a interagire negativamente con un...
Vedi tutta la risposta
No, ed è anche scientificamente dimostrato che un tossicodipendente in cura vive meglio, più a lungo e causa meno danni alla società di un malato non curato. Si tratta di terapie...
Vedi tutta la risposta
La diagnosi di tossicodipendenza è un problema complesso, tanto da essere generalmente delegata in modo specifico unicamente a contesti specialistici o, nell’ambito delle strutture...
Vedi tutta la risposta
Il nostro collo, come tutte le componenti del nostro corpo, è stato progettato per il movimento. Le nostre attività quotidiane ci obbligano invece a mantenere posizioni del capo fisse:...
Vedi tutta la risposta