Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
È pressoché impossibile che calcoli di quelle dimensioni escano dalla colecisti e provochino quindi dei disturbi. Può essere utile controllare con un’ecografia le dimensioni dei...
Vedi tutta la risposta
Non esistono delle indicazioni per evitare la formazione dei calcoli della colecisti. In linea generale può essere utile condurre uno stile di vita sano, con un’alimentazione regolare ed...
Vedi tutta la risposta
I disturbi lamentati, e quelli genericamente riferiti dalle persone a “digestione difficile”, non sono specificamente riferibili a un problema di calcolosi della colecisti ed è quindi...
Vedi tutta la risposta
L’ossigenoterapia domiciliare è molto efficace nei pazienti gravi, ma solo se essi presentano un’insufficienza respiratoria cronica severa, ossia se l’ossigenazione del sangue scende al...
Vedi tutta la risposta
Un soggetto in queste condizioni ha un’elevata probabilità di essere affetto dalla malattia, anche se non presenta disturbi gravi. La certezza della diagnosi si può avere, però,...
Vedi tutta la risposta
L’Associazione italiana pazienti BPCO è stata costituita il 24 giugno 2001 con l’obiettivo di dare voce a coloro che soffrono di questa patologia, di raccoglierne istanze e testimonianze e...
Vedi tutta la risposta
Sì. In linea di massima la protesi viene immersa nel collutorio quando è richiesto un controllo della proliferazione batterica nei soggetti con particolari malattie, spesso cardiache, o...
Vedi tutta la risposta
Solitamente il tempo indicato per gli sciacqui varia da mezzo minuto a un minuto.
Vedi tutta la risposta
No, in quanto lo zucchero contenuto nel miele rosato vanificherebbe il lavoro svolto durante la pulizia del cavo orale; è meglio utilizzare un buon collutorio.
Vedi tutta la risposta