Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Una certa variabilità nella consistenza e nel numero delle evacuazioni nell’arco della giornata è del tutto normale e non corrisponde a una vera e propria diarrea.
Vedi tutta la risposta
L’ottimale è la soluzione reidratante orale già pronta, che contiene tutti i necessari componenti nella giusta concen-trazione. Se, però, questa non è disponibile, una...
Vedi tutta la risposta
In assenza di particolari problemi generali di salute per i quali una diarrea potrebbe costituire un fattore di rischio, una diarrea acuta (che nella maggior parte dei soggetti riconosce una causa...
Vedi tutta la risposta
I fermenti lattici, più correttamente definiti probiotici, negli ultimi tempi sono stati oggetto di apposite ricerche, con risultati promettenti. In particolare, si sono dimostrati efficaci in...
Vedi tutta la risposta
Per la valutazione dell’assetto cromosomico fetale entrambe le procedure di campionamento sono valide e ognuna presenta vantaggi e svantaggi. La villocentesi (prelievo dei villi coriali) consente...
Vedi tutta la risposta
La scelta di richiedere un’analisi del cariotipo fetale su cellule da amniocentesi o villocentesi è libera. Il Servizio Sanitario Nazionale mette a disposizione questa opportunità per...
Vedi tutta la risposta
La consulenza genetica è necessaria quando una donna ha raggiunto i 35 anni di età al momento del concepimento o presume di concepire dopo questa età, oppure quando nella famiglia di...
Vedi tutta la risposta
Il primo giorno dell’ultimo flusso mestruale è considerato l’inizio della prima settimana: sono comunque disponibili dei “regoli” con rotelle girevoli in cartoncino per il calcolo...
Vedi tutta la risposta
Il periodo successivo ai pasti è quello in cui (a causa del processo di assorbimento del cibo) si verificano, soprattutto nei soggetti diabetici, i rialzi più forti e più pericolosi...
Vedi tutta la risposta
Esistono diversi tipi di zuccheri, per meglio dire di carboidrati. Quelli cosiddetti semplici, come appunto lo zucchero per dolcificare bevande e cibi (sia il tipo “bianco” sia quello “di...
Vedi tutta la risposta