Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Ho 45 anni e ho letto degli effetti benefici derivanti dallo svolgere una regolare attività fisica:...

avatar Altro Starbene Risponde x

Certamente è utile svolgere una regolare attività fisica. Evitare una vita sedentaria durante l’età adulta infatti non solo previene l’insorgenza di malattie cardiovascolari,...

Vedi tutta la risposta

Perché la vita sedentaria è considerata un fattore di rischio per la salute dell’uomo?

avatar Altro Starbene Risponde x

Se l’attività fisica migliora la nostra salute sotto molti aspetti, certo la vita sedentaria (insieme alla cattiva alimentazione) predispone all’insorgenza di importanti patologie: si...

Vedi tutta la risposta

Mio padre e mia madre hanno un’ernia del disco. Si tratta di una malattia familiare?

avatar Altro Starbene Risponde x

Non esistono studi sicuri su questo argomento, e le statistiche tenderebbero a escluderlo. È indubbio però che abitudini di vita apprese in famiglia (scarsa attività fisica, eccesso...

Vedi tutta la risposta

Ho letto molto circa l’impiego dell’ozonoterapia nell’ernia del disco. Cosa può dirmi?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’infiltrazione di ozono nella zona lesa, vicino al punto di compressione tra ernia discale e radice del nervo, è una tecnica solo recentemente introdotta nella pratica medica. Purtroppo al...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito dire che il nuoto fa bene all’ernia del disco. È vero?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. Il nuoto ha il grande vantaggio di permettere al soggetto di muoversi riducendo al minimo gli effetti negativi della forza di gravità, oltre a sfruttare l’effetto di rilasciamento...

Vedi tutta la risposta

Mio zio e mio fratello hanno un’ernia del disco. Cosa posso fare per prevenirla?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sono considerati fattori di rischio le occupazioni sedentarie e l’inattività fisica, l’avere un peso superiore a quello raccomandato, la prolungata e costante guida di veicoli a motore, le...

Vedi tutta la risposta

Il medico ha diagnosticato a mio padre l’ernia del disco subito dopo averlo visitato. Come è poss...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il comportamento del medico è del tutto corretto. Infatti la diagnosi si fa soprattutto con la visita medica e con la raccolta di informazioni sulla storia clinica del paziente (la cosiddetta...

Vedi tutta la risposta

Se in alcuni casi l’epistassi ha cause non banali, quando ci si deve preoccupare?

avatar Altro Starbene Risponde x

Anche se i tumori e altre gravi patologie sono una causa davvero rara di epistassi, tutti i pazienti adulti che presentino episodi ripetuti e monolaterali di sanguinamento nasale dovrebbero...

Vedi tutta la risposta

È vero che le epistassi che insorgono nella parte posteriore del naso sono più problematiche da tr...

avatar Altro Starbene Risponde x

In caso di sanguinamento posteriore persistente è indispensabile l’intervento dell’otorinolaringoiatra, il quale dovrà verificare la sede di origine del sanguinamento mediante...

Vedi tutta la risposta

In cosa consiste il tamponamento nasale? È vero che va lasciato in sede per più giorni?

avatar Altro Starbene Risponde x

Il tamponamento nasale anteriore consiste nell’applicazione all’interno del naso di dispositivi che consentano di esercitare una certa pressione locale costante. Vengono impiegati garza...

Vedi tutta la risposta