Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
La formazione di nuovi calcoli renali e quindi lo sviluppo di ulteriori coliche è piuttosto comune. Nuove coliche possono essere provocate dalla fuoriuscita dal rene di calcoli già...
Vedi tutta la risposta
Se la persona collassata è diabetica, la causa potrebbe essere un’ipoglicemia. Il cervello, infatti, è molto sensibile all’abbassamento dei valori di zucchero nel sangue e reagisce...
Vedi tutta la risposta
Mantenere la calma, aiutare la vittima a sdraiarsi ed evitare di sorreggerla per cercare di mantenerla in posizione eretta o seduta. Slacciare ogni indumento stretto (cinture, cravatte, colletti e...
Vedi tutta la risposta
Bisogna cercare di mantenersi calmi, di sdraiarsi prima di cadere e di sollevare gli arti inferiori. Nella maggior parte dei casi l’episodio si risolve in pochi minuti. Quando è possibile,...
Vedi tutta la risposta
Più che di valore “normale” si preferisce oggi parlare di valore ottimale del colesterolo. Esso viene indicato sulla base della probabilità di andare incontro a malattie circolatorie,...
Vedi tutta la risposta
Sì. Esistono malattie che possono provocare una vistosa riduzione del colesterolo: gli stati di aumentata attività della tiroide (ipertiroidismo), l’insufficienza epatica, le malattie...
Vedi tutta la risposta
No. L’obesità, ossia l’eccessivo accumulo di trigliceridi nel tessuto adiposo dell’organismo, non è in genere associata ad alterazioni significative del colesterolo o dei...
Vedi tutta la risposta
Senza il colesterolo, la vita nel mondo animale non sarebbe possibile. Il problema è che se il sangue ne contiene una quantità eccessiva possono insorgere danni gravi allo stesso...
Vedi tutta la risposta
Le cisti ovariche funzionali sono tipiche dell’età fertile; se la donna si trova già in menopausa e compare una cisti, generalmente la si sottopone a maggiori controlli perché le...
Vedi tutta la risposta
No, non si possono prevenire. Fortunatamente, però, la maggior parte delle cisti è asintomatica e raramente è collegata allo sviluppo di tumori; le cisti benigne rimangono tali e...
Vedi tutta la risposta