Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Soffro di pressione alta e da un po’ di tempo ho disturbi anche alla vista: anche la mia pressione...

avatar Altro Starbene Risponde x

Non ci sono dimostrazioni scientifiche in merito all’esistenza di una qualche associazione tra pressione intraoculare e pressione arteriosa. Sembra peraltro ragionevole ritenere, da un punto di...

Vedi tutta la risposta

Ho letto che le malattie parodontali sono pericolose per la salute generale.È vero?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. Le parodontopatie rappresentano un potenziale fattore di rischio per alcune malattie, in particolare per le patologie cardiovascolari (i pazienti con parodontiti sono più colpiti da...

Vedi tutta la risposta

Esistono farmaci per la cura dei problemi parodontali?

avatar Altro Starbene Risponde x

I farmaci utili nella terapia delle malattie parodontali si distinguono in antisettici (clorexidina, un potente battericida con efficace e prolungata azione antiplacca disponibile in forma di gel,...

Vedi tutta la risposta

Perché spazzolando i denti o passando il filo interdentale sanguinano le gengive?

avatar Altro Starbene Risponde x

Le gengive sanguinano in seguito all’infiammazione causata dalla presenza di placca o tartaro sopra e/o sottogengivale. In questi casi, è necessario sottoporsi a una o più sedute di...

Vedi tutta la risposta

Perché non è consigliabile ridurre semplicemente il numero di sigarette senza smettere del tutto?

avatar Altro Starbene Risponde x

Perché nella maggior parte dei casi un fumatore non riesce a mantenere una dose di sigarette tale da non creare gravi danni, come possono essere 2-3 sigarette al giorno, e avendo a...

Vedi tutta la risposta

Perché si usa la terapia nicotinica sostitutiva per aiutare a smettere, quando è la nicotina stess...

avatar Altro Starbene Risponde x

Si impiega la nicotina (cerotto, gomme da masticare) a causa della differenza di velocità di assorbimento: la nicotina assunta con il fumo viene infatti assorbita per inalazione in modo molto...

Vedi tutta la risposta

Molti fumatori sostengono di aver smesso con il metodo Allen Carr. Perché non viene consigliato dai...

avatar Altro Starbene Risponde x

Semplicemente perché il metodo Carr non ha prove evidence based, cioè rigorose in quanto basate su studi controllati con valutazioni statistiche, come invece è il caso di altre...

Vedi tutta la risposta

È possibile che smettendo di fumare si accusino disturbi respiratori, come tosse e raffreddore?

avatar Altro Starbene Risponde x

Non ci sono prove solide, ma è noto che in seguito all’esposizione al fumo gli organi, i tessuti e le cellule vengono a trovarsi a contatto con un ambiente diverso. Le oltre 4000 sostanze di...

Vedi tutta la risposta

Sono uno studente di 24 anni che vive fuori casa insieme ad altri studenti che fumano. Il fumo passi...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il fumo passivo comporta valori elevatissimi di PM10 all’interno delle nostre case: se dovessimo misurarlo nella situazione descritta troveremmo concentrazioni 5-10 volte superiori a quelle...

Vedi tutta la risposta

Vorrei smettere di fumare, ma temo di ingrassare. Come posso fare?

avatar Altro Starbene Risponde x

Per contrastare l’aumento di peso (in media di 2 kg) che in genere si manifesta con la cessazione del fumo, è sufficiente aumentare l’esercizio fisico e seguire una dieta alimentare...

Vedi tutta la risposta