Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Entrambi i miei nonni hanno avuto, in periodi diversi, un’infezione da herpes zoster. Esistono con...

avatar Altro Starbene Risponde x

Principalmente tali condizioni consistono nella compromissione del sistema immunitario e nelle neoplasie, specialmente quelle linfoproliferative.

Vedi tutta la risposta

È vero che l’herpes zoster può colpire qualsiasi regione del corpo e non solo il torace?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì, anche se i dermatomeri più frequentemente coinvolti sono quelli del torace (oltre la metà dei pazienti), seguiti dalla localizzazione a carico del nervo trigemino, in particolare...

Vedi tutta la risposta

È vero che un’infezione erpetica può avere complicazioni anche gravi?

avatar Altro Starbene Risponde x

In alcuni casi, l’infezione da HSV1 può determinare l’insorgenza di una complicazione a livello oculare (cheratocongiuntivite purulenta), che generalmente colpisce un solo occhio e...

Vedi tutta la risposta

Ho letto che la comparsa delle vescicole da herpes sulle labbra è una recidiva della stessa malatti...

avatar Altro Starbene Risponde x

La prima infezione, in altre parole il primo “contatto” tra herpes virus e organismo di un soggetto, avviene quasi sempre da bambini e può essere del tutto asintomatica, tanto che diventa...

Vedi tutta la risposta

Ogni tanto mi compare un herpes alle labbra. È vero che chi soffre di frequenti recidive è in real...

avatar Altro Starbene Risponde x

No. Molte persone in perfetta salute e senza alcun problema immunologico possono non disporre di difese adeguate contro questo tipo di virus. In media chi è colpito da herpes ha 2-3 recidive...

Vedi tutta la risposta

Mio figlio ha avuto un’infezione da herpes genitale. Ho letto che l’infezione può favorire la t...

avatar Altro Starbene Risponde x

Studi recenti hanno dimostrato che la presenza di herpes genitale facilita la trasmissione dell’HIV (il virus responsabile dell’AIDS) a causa dell’aumentata presenza, a livello della lesione...

Vedi tutta la risposta

Ho avuto un’infezione da herpes genitale e sono guarita. È vero che il trattamento con farmaci an...

avatar Altro Starbene Risponde x

È vero. Il virus dell’herpes, dopo la scomparsa dei sintomi, torna nelle cellule nervose, dove rimane latente fino alla recidiva successiva. Tuttavia le recidive sono generalmente più...

Vedi tutta la risposta

Mi hanno diagnosticato un herpes genitale: in quanto tempo scompaiono i sintomi?

avatar Altro Starbene Risponde x

La durata complessiva va da alcuni giorni a tre settimane. Ciò dipende, tra l’altro, dal fatto che si tratti di una recidiva o della prima manifestazione della malattia. Con l’aiuto di...

Vedi tutta la risposta

Cosa significa attuare un buon programma di igiene del sonno?

avatar Altro Starbene Risponde x

Significa mettere in atto tutti quegli accorgimenti che permettono di riposare in maniera corretta. È necessario quindi disporre di un ambiente fresco, buio, silenzioso in cui dormire; occorre...

Vedi tutta la risposta

È vero che nel trattamento della RLS il supplemento di ferro va assunto in ogni caso?

avatar Altro Starbene Risponde x

No, il supplemento di ferro va somministrato soltanto se i valori della concentrazione di ferritina nel sangue risultano troppo bassi. La ferritina è una proteina che si lega al ferro e ne...

Vedi tutta la risposta