Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
È vero: succede perché c’è la necessità di andare sovente e con urgenza ai servizi igienici; è il caso di parlarne con il medico, in modo da capire le cause e trovare la...
Vedi tutta la risposta
È sicuramente il caso di parlarne con il medico, anche a costo di qualche imbarazzo. L’incontinenza urinaria infatti può essere indice di un problema più grave, in particolare se...
Vedi tutta la risposta
L’inserimento degli impianti viene di norma eseguito in anestesia locale, secondo precise sequenze chirurgiche che prevedono questa successione di fasi:1. incisione della gengiva per scoprire...
Vedi tutta la risposta
L’unico limite alla terapia implantare è costituito dai soggetti che non hanno terminato la fase di crescita: l’impianto infatti, anche se si integra regolarmente nel tessuto osseo, non...
Vedi tutta la risposta
L’iperico (estratto da una pianta dotata di proprietà antidepressive) va considerato un vero e proprio farmaco anche se di origine “naturale”. In effetti, se assunto per lunghi periodi...
Vedi tutta la risposta
Le pazienti gravide sottoposte a trapianto d’organo e trattate con azatioprina possono continuare ad assumere il farmaco, in quanto non vi sono prove della sua tossicità sul feto; d’altra...
Vedi tutta la risposta
I pazienti trapiantati che iniziano una terapia immunosoppressiva devono sottoporsi a un controllo periodico della funzionalità renale. Altri controlli indispensabili consistono nel...
Vedi tutta la risposta
Nei pazienti in trattamento con ciclosporina, l’uso concomitante del tacrolimus è controindicato e, con l’eccezione dell’uso specialistico in pazienti trapiantati, è preferibile...
Vedi tutta la risposta
Si tratta di un nuovo sistema endoscopico che utilizza una particolare microtelecamera, detta videocapsula, strumento monouso che effettivamente viene ingerito dal paziente. La microtelecamera...
Vedi tutta la risposta
No. L’ecografia, pur essendo una procedura effettuata spesso negli studi di radiologia (ma anche negli studi professionali di molti medici) non impiega radiazioni ionizzanti ma ultrasuoni, dei...
Vedi tutta la risposta