Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Si ricorre a un intervento quando la lombosciatalgia dura più di un mese, è inabilitante e non mostra segni di miglioramento, oppure se si è certi della compromissione di una radice...
Vedi tutta la risposta
In caso di lombalgia il riposo prolungato a letto è controindicato, sia perché non riduce il dolore sia perché, per quanto possa apparire strano, l’inattività rallenta la...
Vedi tutta la risposta
Il medico di famiglia ha ragionato bene. Infatti, in assenza di situazioni particolari, l’esecuzione di esami diagnostici quali radiografie, risonanza magnetica e TAC non è mai raccomandata...
Vedi tutta la risposta
Nel caso in questione occorre in primo luogo indagare la capacità uditiva e, nel caso persista una prevalente difficoltà nella comprensione dei comandi va indagato il livello cognitivo...
Vedi tutta la risposta
È possibile che la bambina abbia un problema nell’articolazione dei suoni. Ciò le permette di organizzare la frase e il discorso correttamente e, se i suoni mal prodotti sono pochi,...
Vedi tutta la risposta
Dipende dalla causa che ha indotto il ritardo. Se sono escluse le cause secondarie principali, con un adeguato trattamento logopedico potrà avere un percorso scolastico normale.
Vedi tutta la risposta
È possibile. In effetti, se non sono presenti elementi che facciano presagire un’evoluzione infausta (i cosiddetti markers prognostici negativi), se la malattia è in fase non avanzata...
Vedi tutta la risposta
No, non più. La disponibilità di terapie mirate con farmaci che inibiscono la tirosino-chinasi, responsabile della malattia, permette remissioni stabili protratte, di durata...
Vedi tutta la risposta
L’età è un fattore prognostico fondamentale. Un’età avanzata e la concomitanza di malattie croniche importanti impedisce infatti un trattamento chemioterapico aggressivo ed...
Vedi tutta la risposta
La leucemia acuta insorge a volte de novo in un soggetto sano, senza storia clinica di malattie del sangue; altre volte colpisce persone che sono affette da malattie mielodisplastiche o che sono...
Vedi tutta la risposta