Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Come posso prevenire questa infezione?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’unica vera forma di prevenzione è rappresentata dall’uso del preservativo, soprattutto se si hanno rapporti sessuali con partner diversi. Importante anche eseguire controlli ginecologici...

Vedi tutta la risposta

L’anno scorso sono stata curata per una malattia infiammatoria pelvica. È vero che anche i maschi...

avatar Altro Starbene Risponde x

Assolutamente sì, anche se i sintomi sono diversi; nell’uomo infatti l’infezione da Neisseria e Chlamydia si manifesta tipicamente con una uretrite, un’infezione cioè dell’uretra,...

Vedi tutta la risposta

Ho 29 anni e da un po’ di tempo lamento strane perdite maleodoranti che non sono passate con le so...

avatar Altro Starbene Risponde x

È buona norma rivolgersi sempre al medico se si osservano delle perdite vaginali diverse da quelle abituali. Non sempre ovviamente ci si trova in presenza di una malattia infiammatoria...

Vedi tutta la risposta

È vero che i principali mezzi di prevenzione non sono farmacologici?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. I principali mezzi di difesa contro l’infezione sono quelli adatti a ridurre la probabilità che l’uomo venga punto dall’insetto vettore con conseguente trasmissione del...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito dire che la malaria dura tutta la vita. È vero?

avatar Altro Starbene Risponde x

La malattia non dura tutta la vita: l’infezione da Plasmodium falciparum e da Plasmodium malariae, se ben trattata, guarisce e non si ripete perché tutti i parassiti sono eliminati....

Vedi tutta la risposta

Mia madre soffre da anni di frequenti episodi di emicrania e assume farmaci sempre più spesso. È v...

avatar Altro Starbene Risponde x

È vero. Qualora si sospetti questa situazione, occorre convincere il paziente a rivolgersi al suo medico e allo specialista neurologo allo scopo di programmare con attenzione la sospensione...

Vedi tutta la risposta

Intenderei assumere contraccettivi orali ma ho ogni tanto mal di testa. Ho sentito dalle mie amiche ...

avatar Altro Starbene Risponde x

La terapia estroprogestinica può determinare effetti estremamente diversi a seconda dell’individuo che la assume: nel 20-30% dei casi non modifica la storia di malattia; nel 15-20% migliora...

Vedi tutta la risposta

Soffro da anni di ricorrenti episodi di emicrania e non ne ho mai fatto un problema, ma ora comincia...

avatar Altro Starbene Risponde x

È possibile avviare una terapia profilattica per l’emicrania nel caso in cui siano presenti almeno tre crisi, o almeno sei-sette giorni di dolore, al mese o almeno una crisi emicrania al...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito dire che ci sono circostanze in cui un attacco di mal di testa può essere pericoloso e v...

avatar Altro Starbene Risponde x

Le caratteristiche del mal di testa che devono indurre il paziente a non sottovalutare il suo disturbo e quindi a ricorrere urgentemente al parere medico sono il suo esordio acuto con passaggio...

Vedi tutta la risposta

Da un po’ di tempo ho episodi di mal di testa e il mio medico mi ha detto di tenere un preciso “...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il consiglio è giusto. È necessario infatti poter documentare per almeno un paio di mesi in modo accurato gli eventuali fattori che scatenano le crisi di mal di testa, l’andamento delle...

Vedi tutta la risposta