Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Le pazienti gravide sottoposte a trapianto d’organo e trattate con azatioprina possono continuare ad assumere il farmaco, in quanto non vi sono prove della sua tossicità sul feto; d’altra...
Vedi tutta la risposta
I pazienti trapiantati che iniziano una terapia immunosoppressiva devono sottoporsi a un controllo periodico della funzionalità renale. Altri controlli indispensabili consistono nel...
Vedi tutta la risposta
Nei pazienti in trattamento con ciclosporina, l’uso concomitante del tacrolimus è controindicato e, con l’eccezione dell’uso specialistico in pazienti trapiantati, è preferibile...
Vedi tutta la risposta
Si tratta di un nuovo sistema endoscopico che utilizza una particolare microtelecamera, detta videocapsula, strumento monouso che effettivamente viene ingerito dal paziente. La microtelecamera...
Vedi tutta la risposta
No. L’ecografia, pur essendo una procedura effettuata spesso negli studi di radiologia (ma anche negli studi professionali di molti medici) non impiega radiazioni ionizzanti ma ultrasuoni, dei...
Vedi tutta la risposta
Principalmente tali condizioni consistono nella compromissione del sistema immunitario e nelle neoplasie, specialmente quelle linfoproliferative.
Vedi tutta la risposta
Sì, anche se i dermatomeri più frequentemente coinvolti sono quelli del torace (oltre la metà dei pazienti), seguiti dalla localizzazione a carico del nervo trigemino, in particolare...
Vedi tutta la risposta
In alcuni casi, l’infezione da HSV1 può determinare l’insorgenza di una complicazione a livello oculare (cheratocongiuntivite purulenta), che generalmente colpisce un solo occhio e...
Vedi tutta la risposta
La prima infezione, in altre parole il primo “contatto” tra herpes virus e organismo di un soggetto, avviene quasi sempre da bambini e può essere del tutto asintomatica, tanto che diventa...
Vedi tutta la risposta
No. Molte persone in perfetta salute e senza alcun problema immunologico possono non disporre di difese adeguate contro questo tipo di virus. In media chi è colpito da herpes ha 2-3 recidive...
Vedi tutta la risposta