Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Il medico di famiglia si è comportato in modo molto corretto. Egli infatti ha calcolato la cosiddetta clearance teorica della creatinina con la formula di Cockroft e Gault (che correla il...
Vedi tutta la risposta
Una dieta povera di proteine animali è indicata in questa situazione perché può rallentare l’evoluzione dell’insufficienza renale cronica, riducendo il sovraccarico di lavoro dei...
Vedi tutta la risposta
Se il riferimento è all’impiego cauto delle benzodiazepine (ansiolitici e induttori del sonno), è bene ricordare che effettivamente esso deve essere limitato nel tempo, moderato e...
Vedi tutta la risposta
Di solito negli anziani è sconsigliato l’impiego di benzodiazepine, per vari motivi ma anche per la possibilità che compaiano proprio i sintomi paradossi manifestati dalla nonna nel...
Vedi tutta la risposta
Premesso che il trattamento delle suddette condizioni è di per sé assai difficile, talvolta, per risolvere l’insonnia è sufficiente rimuovere la causa sottostante ed eliminare la...
Vedi tutta la risposta
In prima ipotesi, si tratta di un’insonnia iniziale con risveglio mattutino precoce, dovuta a un lutto complicato probabilmente da un episodio depressivo. In questi casi piuttosto di un...
Vedi tutta la risposta
Un evento cerebrovascolare può avere sviluppi diversi: se il paziente presenta lesioni più estese o un decorso aggravato da complicazioni di vario tipo, risulta difficile superare la fase...
Vedi tutta la risposta
Se si sospetta l’insorgenza di un ictus occorre non perdere assolutamente tempo. Così come si fa in caso di infarto al miocardio, è necessario allertare immediatamente il 118 in modo...
Vedi tutta la risposta
Ci si accorge di essere colpiti da un ictus quando alcune funzioni che normalmente svolgiamo vengono improvvisamente a mancare. Spesso si perde all’improvviso la capacità di parlare...
Vedi tutta la risposta
No. Il danno da esposizione cronica a rumore è per definizione irreversibile, al contrario di quello da esposizione acuta, in genere reversibile (nei suoi segni strumentali) nel giro di 16...
Vedi tutta la risposta