Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Carissima, sei tu che sai come allentare la TUA corda e nessuno lo sa meglio di te. Prova a chiederti cosa fai o cosa vorresti fare, cosa ti piacerebbe fare (o non fare) per riposarti, per...
Vedi tutta la risposta
Cara,Dopo parecchi mesi di assunzione un’eventuale pausa di 8 giorni non riduce la sicurezza contraccettiva, dal prossimo mese riprenda la scadenza abituale 21 piu 7.Con cordialitàDr Augusto...
Vedi tutta la risposta
In teoria è possibile combinare diversi secondi.Però devi essere veramente brava a fare i tuoi calcoli!Sia per dimezzare sempre correttamente i secondi sia per tenere giuste le frequenze...
Vedi tutta la risposta
Da 2009 non mangio più lo zucchero semplice. Prendo i carboidrati dalla frutta, legumi e riso integrale. La tua colazione è troppo bilanciato verso i zuccheri.. ti consiglio di...
Vedi tutta la risposta
Carissima, la colazione dipende dall’attività che dovrai svolgere subito dopo, perciò: 1) se devi allenarti, puoi permetterti una piccola carica di carboidrati (anche due fette di pane...
Vedi tutta la risposta
Gli alimenti che contengono prebiotici sono prevalentemente, ma non esclusivamente, di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi:cicoria e carciofo di Gerusalemme (o topinambur); le radici...
Vedi tutta la risposta
I prebiotici sono fibre che fermentano nell’intestino. Una assunzione adeguata associata a un introito di acqua congruo è il modo migliore per sfruttarne al meglio tutti gli effetti...
Vedi tutta la risposta
I prebiotici sono fibre idrosolubili che hanno alcune proprietà specifiche: non sono gelificanti, in genere fermentano, e costituiscono il substrato di crescita di batteri ad azione...
Vedi tutta la risposta
Esistono informazioni precise e dettagliate sulla quantità ideale dei diversi vegetali da consumare ogni giorno. Trattandosi però di un consiglio generico rivolto a persone sane, alcuni...
Vedi tutta la risposta
Un organismo che da anni viene stimolato da varie sostanze attive, per esempio la nicotina, nel momento in cui non le riceve più deve adattarsi alla nuova situazione. Durante questo periodo di...
Vedi tutta la risposta
Smettendo di fumare si ferma l’aumento progressivo del rischio di ammalare; senza fumare il rischio progressivamente si riduce e dopo 10 anni un ex fumatore ha un rischio di ammalare di cancro di...
Vedi tutta la risposta