Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Avverto un forte mal di schiena. Il medico che mi ha visitato ha prescritto farmaci ma non una radio...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il medico di famiglia ha ragionato bene. Infatti, in assenza di situazioni particolari, l’esecuzione di esami diagnostici quali radiografie, risonanza magnetica e TAC non è mai raccomandata...

Vedi tutta la risposta

Mio figlio ha 3 anni e conosce poche parole. Ho il sospetto che non sempre capisca le richieste che ...

avatar Altro Starbene Risponde x

Nel caso in questione occorre in primo luogo indagare la capacità uditiva e, nel caso persista una prevalente difficoltà nella comprensione dei comandi va indagato il livello cognitivo...

Vedi tutta la risposta

Mia figlia, di 5 anni, non pronuncia correttamente molti suoni anche se sembra parlare discretamente...

avatar Altro Starbene Risponde x

È possibile che la bambina abbia un problema nell’articolazione dei suoni. Ciò le permette di organizzare la frase e il discorso correttamente e, se i suoni mal prodotti sono pochi,...

Vedi tutta la risposta

A mio figlio di 4 anni è stato diagnosticato un ritardo di linguaggio. Avrà difficoltà nella scuo...

avatar Altro Starbene Risponde x

Dipende dalla causa che ha indotto il ritardo. Se sono escluse le cause secondarie principali, con un adeguato trattamento logopedico potrà avere un percorso scolastico normale.

Vedi tutta la risposta

Un mio zio ha una leucemia linfoide cronica ma non gli viene somministrato alcun farmaco. Come mai?

avatar Altro Starbene Risponde x

È possibile. In effetti, se non sono presenti elementi che facciano presagire un’evoluzione infausta (i cosiddetti markers prognostici negativi), se la malattia è in fase non avanzata...

Vedi tutta la risposta

Mio padre è deceduto anni fa per una leucemia mieloide cronica: questa malattia è ancora oggi incu...

avatar Altro Starbene Risponde x

No, non più. La disponibilità di terapie mirate con farmaci che inibiscono la tirosino-chinasi, responsabile della malattia, permette remissioni stabili protratte, di durata...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito dire che l’età è importante rispetto alla futura evoluzione di una leucemia. È vero?

avatar Altro Starbene Risponde x

L’età è un fattore prognostico fondamentale. Un’età avanzata e la concomitanza di malattie croniche importanti impedisce infatti un trattamento chemioterapico aggressivo ed...

Vedi tutta la risposta

È vero che la leucemia acuta può colpire all’improvviso?

avatar Altro Starbene Risponde x

La leucemia acuta insorge a volte de novo in un soggetto sano, senza storia clinica di malattie del sangue; altre volte colpisce persone che sono affette da malattie mielodisplastiche o che sono...

Vedi tutta la risposta

Quali lassativi sono consigliabili in gravidanza e per i bambini?

avatar Altro Starbene Risponde x

In questi casi è indispensabile scegliere i prodotti ad azione più blanda e con maggiore sicurezza di impiego, quindi le fibre e i lassativi osmotici (lattulosio, mannitolo, sorbitolo,...

Vedi tutta la risposta

Alcune mie amiche sostengono che la tisana di senna sia più efficace contro la stipsi rispetto alle...

avatar Altro Starbene Risponde x

Sono in molti a credere che le tisane siano prodotti più blandi rispetto ad altri preparati; nel caso in esame, i principi attivi contenuti nella senna si sciolgono molto bene in acqua, per...

Vedi tutta la risposta