Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Sì. Alcuni studi hanno stimato che fino alla metà circa dei soggetti portatori di questi dispositivi sviluppa un’infezione e un’infiammazione orale da Candida.
Vedi tutta la risposta
Vero. Si stima infatti che il 25-50% delle persone presenti un’infezione da Candida a livello della bocca, pur senza ricavarne alcun disturbo. In molte persone peraltro il microrganismo non...
Vedi tutta la risposta
In effetti è vero che bisogna evitare sia di tagliare la pelle sia di succhiare dalla sede di un morso; inoltre occorre anche evitare di applicare lacci molto stretti a monte della zona dove...
Vedi tutta la risposta
È opportuno indossare sempre calzettoni e scarponcini alti fino alla caviglia; fare attenzione quando si usano le mani per spostare sassi, erba o arbusti per raccogliere funghi o erbe;...
Vedi tutta la risposta
Alla base della terapia della mononucleosi c’è proprio il riposo: l’attività fisica va dunque evitata durante tutta la malattia e nella convalescenza. È bene allora valutare con...
Vedi tutta la risposta
In circa il 10% dei pazienti gli anticorpi contro il virus non vengono prodotti, e questa è la ragione per cui l’apposito esame del sangue (il monotest) risulta negativo.
Vedi tutta la risposta
Il virus di Epstein-Barr, causa della mononucleosi, è molto diffuso e viene trasmesso da un soggetto all’altro per contatto intimo, soprattutto attraverso la saliva e più raramente per...
Vedi tutta la risposta
L’esame micologico diretto è molto semplice e assolutamente non doloroso: si esegue prelevando dalla periferia della lesione sospetta numerose squame (almeno 30-40), grattando l’area con...
Vedi tutta la risposta
Gli animali malati devono essere trattati per prevenire le reinfezioni, ma è necessario portare dal veterinario anche gli esemplari apparentemente sani per escludere l’evenienza, molto...
Vedi tutta la risposta
Si può cercare sia di eliminare i fattori che predispongono all’infezione (per esempio l’utilizzo di scarpe di gomma non traspiranti) sia di ridurre l’esposizione alle principali fonti...
Vedi tutta la risposta