Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Le dosi dei medicinali omeopatici sono diverse per bambini e adulti?

avatar Altro Starbene Risponde x

No. I medicinali omeopatici sono estremamente diluiti, fino a non contenere neppure una molecola della sostanza originale, e pertanto le dosi sono le stesse per tutte le età della vita.

Vedi tutta la risposta

Ho alcune amiche che assumono esclusivamente prodotti omeopatici: sono dunque utili per la cura di t...

avatar Altro Starbene Risponde x

L’omeopatia stimola il potenziale di guarigione biologica del nostro organismo e può curare tutte le malattie in cui una reazione di guarigione sia ancora possibile. Da ciò si deduce...

Vedi tutta la risposta

È vero che esistono diverse “correnti di pensiero” tra i cultori dell’omeopatia?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì, è vero. Attualmente esistono tre modalità di prescrizione del medicinale omeopatico. Il metodo detto unicista prevede la prescrizione di un solo rimedio alla volta, per lo...

Vedi tutta la risposta

Se è vero che i grassi sono coinvolti nella genesi delle malattie cardiovascolari, quali sono quell...

avatar Altro Starbene Risponde x

Bisogna ridurre e controllare gli alimenti ricchi di grassi saturi, privilegiare i grassi monoinsaturi e aumentare la quota di grassi omega-3: in termini pratici, tutto questo significa ridurre i...

Vedi tutta la risposta

Ho letto dei benefici correlati agli acidi grassi omega-3 e mi chiedo se non sia opportuno assumere ...

avatar Altro Starbene Risponde x

In realtà questa non è una prassi consigliata, in quanto la supplementazione di tali nutrienti (come di altri integratori vitaminico-minerali) dovrebbe essere eseguita con modalità,...

Vedi tutta la risposta

Il medico mi ha fatto la diagnosi di occhio secco, fortunatamente non grave, e mi ha prescritto un p...

avatar Altro Starbene Risponde x

Se il suo oculista ha escluso che la condizione di occhio secco sia conseguente a una malattia o a una medicina che lei sta assumendo, è evidentemente in gioco un’alterazione non trattabile...

Vedi tutta la risposta

Come mai quando lavoro a lungo al computer ho fastidio agli occhi e sento più spesso il bisogno di ...

avatar Altro Starbene Risponde x

Quando si tiene lo sguardo fisso perché, per esempio, si è concentrati a leggere, si riduce la naturale frequenza dell’ammiccamento palpebrale e si riduce di conseguenza la diffusione...

Vedi tutta la risposta

Vado sovente incontro ad arrossamenti oculari, specie quando mi espongo a lungo all’aria ed al ven...

avatar Altro Starbene Risponde x

Un arrossamento oculare di lieve entità può effettivamente comparire anche per motivi banali ma è bene consultare prontamente il medico nei seguenti casi: se il dolore oculare è...

Vedi tutta la risposta

Ho letto che quando compare un occhio rosso è meglio parlarne con il medico piuttosto che andare in...

avatar Altro Starbene Risponde x

Se compare arrossamento oculare, specie se intenso o con dolore, è meglio consultare il medico. In ogni caso è bene non instillare mai, come scelta autonoma, né colliri a base di...

Vedi tutta la risposta

Qual è l’intervento chirurgico più adatto?

avatar Altro Starbene Risponde x

Esistono vari tipi di intervento chirurgico per il trattamento dell’obesità grave, ma non esistono criteri sicuri per stabilire quale sia il più adatto al singolo paziente. La decisione...

Vedi tutta la risposta