Non riesco ad eiaculare in un tempo consono
Salve, vi scrivo per avere un vostro parere. Ho iniziato da poco ad avere le mie prime esperienze, con la mia ragazza (solo preliminari per ora) il problema è che pur riuscendo ad avere un'erezione vigorosa, comunque impiego un tempo lunghissimo per eiaculare. Io penso sia legato al fatto che la mia testa sia piena di pensieri e non mi concentro su quello che sto facendo. Quindi volevo avere da voi magari qualche consiglio su come poter liberare la mente e non preoccuparmi sul fatto che possa metterci tanto per eiaculare. Ho anche un altro problema e cioè che quando vedo un video dove il ragazzo viene dominato oppure si tratta di un video gay eiaculo quasi immediatamente, ma non sono per nulla omosessuale e penso si tratti solo di curiosità, sapreste dirmi anche questo cosa vorrebbe dire? Grazie in anticipo per la disponibilità.La risposta
L’eiaculazione ritardata di solito è abbinata non solo a pensieri che distolgono dal piacere sessuale, ma anche da un eccesso di controllo su se stessi, che impedisce di lasciarsi andare. Posso infatti pensare che la visione dei video sia individuale, senza partner, e questo favorisce non tanto la preferenza per il sesso gay, ma verso forme trasgressive non così usuali che però riescono a superare le barriere del controllo, Per capire meglio, una consulenza sessuale è la strada migliore.
Domande correlate
E’ possibile. Proprio perchè ogni esistenza è determinata dall’alternarsi di situazioni, stati d’animo e bisogni. Se non si riesce a vivere una mediazione tra questi e si passa...
Vedi tutta la risposta
Penso che la difficoltà sia trovare la giusta misura tra la libertà di vivere la propria vita, anche sentimentale, in libertà e il piacere e la sicurezza di stare in coppia. Non è sempre facile...
Vedi tutta la risposta
Essere sani non vuol dire sicuramente esserlo sempre. Senza pensare a tradimenti o altro di natura sessuale, possono esserci tanti motivi per contrarre una qualunque infezione. Quindi preservatiso...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z