Microcalcificazioni seno

Buona sera, mi chiamo Federica e ho 54 anni. Ogni anno faccio i controlli periodici mammografici e fino ad un mese fa non ho mai avuto problemi. Un mesetto fa, in seguito ad una mammografia poco chiara, sono stata richiamata per un approfondimento. Ho eseguito una mammografia e un ecografia ad entrambi i semi, al seno destro hanno rilevato delle microcalcificazioni di circa 1mm. La dottoressa mi ha rassicurata dicendomi che si trattava solo di piccoli granelli di calcio, ma nonostante questo mi ha prescritto delle analisi del sangue più una biopsia che farò tra qualche giorno. Le analisi sono buone, non ci sono valori anomali il referto pre biopsia è il seguente "focolaio di microcalcificazioni situato in sede infero-paramediana esterna della mammella dx esteso lungo il decorso duttale per circa 4cm. Al controllo ecografico non si apprezzano elementi nodulari a carattere patologico. Assenza di adenopatie ascellari. Si programma biopsia stereotassica". Sono molto preoccupata. Come mai se i riasultati del sangue sono buoni, se la dottoressa mi ha rassicurata che non c'è nulla di cui preoccuparsi mi ha prescritto comunque una biopsia? spero che la mia ansia e paura si calmi. Grazie a tutti per la disponibilità

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

gentile signora non so cosa c’entrino gli esami del sangue con le microcalcificazioni del seno. In genere quelli che si prevedono per la stereotassi riguardano la esecuzione della biopsia (parametri della coagulazione ed eventualmente epatite). Spero non le abbiamo fatto effettuare i marcatori tumorali (CEA e Ca15-3) perchè si effettuano solo su chi ha già avuto un carcinoma del seno e non sono specifici. Consideri che anche chi ha un tumore avanzato o metastatico della mammella ha in genere ha questi marcatori negativi. Non esistono ad oggi esami del sangue che possano essere ‘predittivi’ di un tumore. Si sottoponga alla biopsia stereotassica e valuteremo l’istologico del tessuto che verrà tolto. Possono anche essere microcalcificazioni distrofiche e non patologiche, ma l’unico modo è la biopsia 

Domande correlate

Dolore al seno

Ascesso mammario

avatar Altro Starbene Risponde x

Una bolla non ci fa comprendere il tipo e la entità del problema. Superficiale sulla cute? All’interno della ghiandola mammaria? Probabilmente un ascesso? Peraltro recidivante e non risolto...

Vedi tutta la risposta

Microcalcificazioni

avatar Altro Starbene Risponde x

Ritengo di aver già risposto a questa domanda. In ogni caso. Far valutare le microcalcificazioni presso centro di senologia pubblico di eccellenza regionale. Se le microcalcificazioni necessitano...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio