Massa muscolare

Buongiorno 2 anni fa sono stata per 2 anni a letto con movimenti limitati allo stretto necessario. Secondo lei ho ripreso massa muscolare? È normale che le gambe davanti quando cammino si muovano? Grazie

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, è difficile risponderLe senza averLa conosciuta prima dell’allettamento o almeno subito dopo la sua conclusione (e la causa dello stesso). Due anni allettata rappresentano certamente un periodo considerevole, quindi, se non ha seguito un piano di recupero e di esercizi, è improbabile che la sua massa muscolare sia tornata alla situazione precedente. Si può valutare questo anche osservando le differenze tra le attività che era in grado di svolgere prima e quelle che riesce a svolgere oggi. Ci sono attività quotidiane che non riesce a compiere a causa della fatica muscolare? È in grado di camminare le stesse distanze che percorreva prima dell’allettamento?Per quanto riguarda il disturbo alle gambe, non ho compreso chiaramente il sintomo, ma sembra fare riferimento a un leggero tremore durante la camminata, che potrebbero essere fascicolazioni muscolari, una conseguenza della fatica muscolare. Se queste si manifestano mentre cammina, potrebbe suggerire che la sua muscolatura non è sufficientemente allenata. Tuttavia, per una valutazione più precisa della sua situazione e per determinare il piano di recupero più adeguato, sarebbe opportuno programmare una consulenza fisioterapica approfondita. Saluti

Domande correlate

Spondilosi, ernie e radicolopatie

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...

Vedi tutta la risposta

Ultrasuoni in acqua e osteoporosi

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti

Vedi tutta la risposta

Riabilitazione post polmonite sia respiratoria e fisica

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio