Linfonodi collo

Buongiorno dottore è da parecchio tempo (circa un anno) che ho fastidio al collo e alla gola, ho effettuato ecografia ed è risultato: Lobi tiroidei di dimensioni modicamente ridotte (diametro longitudinale, trasverso e antero posteriore di cm 4,1,1.2 destra di 3.2 1.4 1.3 a sinistra) privi di alterazioni ecostrutturali. Istmo assottigliato. Trachea in asse. Nei limiti ghiandole salivari sottomandibolari. Ghiandole parotidi di regolari dimensioni e morfologia; nei settori posteriori della parotide dx si rileva un linfonodo intraghiandolare di tipo reattivo di cm 0.6 A livello della biforcazione carotidea dx apprezzabili due linfonodi reattivi di 0.6 e 0.6 cm. Lungo il decorso della carotide esterna di dx si rilevano tre formazioni ovalari di 1 0.9 0.8 cm ea ecostruttura uniformemente ipoecogena con polo vascolare unico eccentrico, ma con scarsa visualizzazione della regione ilare; quanto è prima descritto è compatibile in prima ipotesi con linfonodi di tipo reattivo. Linfonodo reattivo di 0.9 sede sotto angolo mandibolare dx. Linfonodi di tipo reattivo di dimatri di cm 1 e 1.1 sono apprezzabili lungo il decorso della carotide comune di sx e a livello della biforxazione carotidea sx. Preciso che mi è da un anno che mi danno fastidio i linfonodi solo ora ho fatto l'ecografia. Preciso che il fastidio si ripresenta in particolar modo quando sono particolarmente stanco o stressato. Preciso che 1 anno e mezzo fa sono stato operato di seminoma pt2 e ho scelto un unico ciclo di carboplatino oltre all'operazione. Preciso che avevo un dente del giudizio inferiore con piccola infezione dietro al dente e uno marcio superiore in attesa di estrazione. Quali possono essere le cause di questa adenopatia? I linfonodi ipoecogeni sono pericolosi? Oltre all'ecografia devo chiedere al medico curante ulteriori indagini (ad esempio RM) Grazie in anticipo

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve chiedere ulteriori esami. L’ipotesi che si tratti di unna infezione dei denti è plausibile.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio