Lieve sensazione di formicolio Egregio dottore, da circa tre settimane avverto un curioso leggero formicolio alle gambe e alle braccia, in questo caso con leggera prevalenza del braccio destro, ovvero quello che uso maggiormente. Le mani e i piedi sono sporadicamente interessati, e comunque meno di braccia e gambe. Si tratta di fenomeni che durano poco, non oltre direi i 15 minuti. Non si presentano tutti insieme ( a volte un braccip, a volte le gambe, queste sempre insieme). Può essere interessante sapere che ho notato che il disturbo alle gsmbe immancabilmente , se si vetifuca, lo fa quando sto seduto, mentre se mi alzo e mi muovo va via velocemente. Durante la giornata spesso non avverto nulla. Due o tre giorni interi non ho avuto nessun disturbo. Di notte mai nessun disturbo. Non ho nessun altro sintomo. Tutto funziona normalmente. Sono andato 3 giorni fa dal mio medico di famiglia che constatata la mia età, 64 anni, la mia postura da seduto che gli pare scorretta , e il mio sovrappeso di circa 10 kg ( vero, e da diversi anni unito al fatto che sì cammino molto ma non faccio nessun esercizio per la schiena, infatti ho finalmente deciso di porre rimedio ), mi ha detto di ritenere che si tratti di qualche problema alla colonna vertebrale, e mi ha suggerito una visita ortopedica. Cisa che ho fatto, ho appuntamento tra 15 giorni. Vorrei chiederle se condivide l'opinione del mio medico e se posso ragionevolmente escludere imporyanti patologie neurologiche tipo la sclerosi multipla. Ringrazio già da ora. La risposta Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke Condivido appieno l’idea del suo medico e credo che l’ortopedico potrà orientarla per una giusta correzione delle sue abitudini posturali. Domande correlate Aiuto malattie infettive Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke Le ho già risposto, non corre rischi Vedi tutta la risposta Aiuto malattie infettive Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke Non corre alcun rischio. Vedi tutta la risposta Info Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke Lo deve chiedere all’endocrinologo. Vedi tutta la risposta Leggi tutte Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio Continua | max 100 caratteri Cerca in Medicina A-Z