Informazione
Salve, sono una ragazza di 21 anni e le sto scrivendo per un piccolo problema che accuso da 4 anni. Parto col dire che soffro di pressione minima bassa, solitamente attestata sui 90/55 o 85/45. Nei momenti in cui mi alzo di scatto (dal letto o da una sedia) oppure passo da un ambiente buio ad uno luminoso, inizio a vedere tutto nero per qualche secondo. In quei momenti la testa mi gira molto forte e spesso perdo l’equilibrio e mi ritrovo per terra senza accorgermene. Impiego circa 1/2 minuti per riprendermi totalmente. Non fa differenza tra inverno ed estate (ambiente freddo e caldo) infatti si manifesta in eguale maniera. Spero possa aiutarmi. il medico di base mi ha suggerito una potenziale pressione ortostatica ma mi dica lei se è corretto o dovrei valutare altro. In caso affermativo mi suggerisca gentilmente qualche soluzione (sempre se esiste) poiché vivo questa situazione quasi ogni giorno ed è piuttosto invalidante. Distinti salutiLa risposta
Gentilissima,in effetti potrebbe trattarsi di ipotensione ortostatica. Esistono degli “ambulatori sincopi”, gestiti da cardiologi o neurologi o meglio da entrambe queste figure. In quella sede potranno effettuare una diagnosi accurata e darle consigli e indicazioni. In generale per l’ipotensione ortostatica si consigliano alcuni accorgimenti quali evitare cambi di postura rapidi, soprattutto al risveglio; evitare di rimanere a letto a lungo nel corso della giornata e anche di mantenere la posizione eretta per molto tempo; prestare attenzione agli sforzi durante la minzione e la defecazione. Si consiglia inoltre di bere molto. Talvolta può essere utile incrementare l’introito salino e l’utilizzo di calze elastiche.
Domande correlate
Gentilissimo,purtroppo l’emicrania ed il sonno hanno una relazione reciproca. Dormire poco e male favorisce gli attacchi emicranici. Inoltre, il lavoro a turni può scaturire o favorire un...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,si potrebbe provare con qualche benzodiazepina, come clonazepam oppure valutare la possibilità di modificare la terapia antidepressiva.
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,l’esito di un elettroencefalogramma viene valutato sempre nel contesto clinico. Occorre sapere se Lei in passato o attualmente presenta disturbi neurologici.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z