In cosa consiste la Riabilitazione alla camminata dopo rottura composta della rotula
Terapia del ginocchioLa risposta
Gentile paziente, la riabilitazione dopo la frattura della rotula ha a grandi linee questi obiettivi: riduzione e gestione dell’infiammazione e del dolore (tramite terapia farmacologica, crioterapia, terapia fisica strumentale, gestione dell’edema o dell’ematoma), recupero della mobilità (esercizi di mobilizzazione del ginocchio attivi, passivi o assistiti dal fisioterapista), recupero della forza (inizialmente esercizi isometrici del ginocchio; con il progredire del tempo gli esercizi diventano incrementalmente più faticosi ed efficaci) e dell’equilibrio (esercizi di propriocezione), ritorno alle attività di vita quotidiana, lavorativa e sportiva. Non esiste un protocollo valido per ogni paziente, ma la “tabella di marcia” è decisa e disegnata a misura del paziente. Saluti e buona guarigione
Domande correlate
Gentile paziente, la RM difficilmente evidenzia un danno nervoso di piccola entità, e comunque non direttamente (al massimo la presenza di un’infiammazione). Potrebbe essere utile, per dare...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sarebbe utile fare un’ecografia per capire cosa potrebbe essere (Infiammazione dell’articolazione sterno-claveare? Contrattura muscolare? Esostosi? Difficilmente...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z