Fisioterapia passiva
Buongiorno, nei giorni scorsi ho consultato un nuovo fisioterapista per le mie problematiche di contratture cervicali e posturali. Fino a qualche settimana fa ero seguita, da quasi un anno, da un fisioterapista che praticava su di me quasi esclusivamente terapie passive come manipolazioni o pompage e raramente mi assegnava qualche esercizio da fare a casa. In precedenza, presso altri fisioterapisti, avevo fatto cicli di tecar, tens, ultrasuoni e laser. Senza aver risultati. Notavo solo un minimo miglioramento dopo la terapia manuale fatta dall'ultimo fisioterapista. Ma era un miglioramento che durava solo poche ore o al massimo qualche giorno. Adesso questo nuovo fisioterapista mi ha proposto un percorso composto da sedute di tecar e terapia manuale e successivamente ginnastica posturale. Ma io sono molto dubbiosa perché ha senso riprendere a fare la tecar e terapia manuale dopo che ho già fatto diversi cicli senza avere risultati? Non si può procedere già con la posturale? So che un consulto online ha i suoi limiti rispetto ad un consulto ed una visita effettuata dal vivo, ma mi farebbe comunque piacere avere il suo parere, visto che ormai sono abbastanza scoraggiata perché mi sembra di aver perso tanto tempo senza risultati e continuando a stare male.La risposta
Gentile paziente, Le suggerirei di esporre i Suoi dubbi al collega, chiedendogli le motivazioni di tale scelta. Immagino che il fisioterapista avrà valutato la Tecar e la Terapia manuale come utile, se non necessaria, al miglioramento della Sua problematica. Sicuramente la strada dell’esercizio terapeutico (rieducazione posturale, ma anche esercizi da fare a casa) è la scelta corretta. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z