Farmaci nuovi depressione
In riferimento all ‘articolo sui nuovi farmaci per la depressione quali sarebbero?La risposta
Buongiorno, non sono certo di avere presente l’ articolo al quale si riferisce, ma qui le posso fornire una schematica carrellata dei farmaci più promettenti: Negli ultimi anni, la ricerca sulla depressione ha portato allo sviluppo di nuovi farmaci che offrono speranza, soprattutto per i pazienti con depressione resistente ai trattamenti tradizionali. Ecco una panoramica dei farmaci più promettenti: Esketamina (Spravato) L’esketamina è uno spray nasale approvato da FDA, EMA e AIFA per la depressione resistente al trattamento. Agisce sul sistema del glutammato, offrendo un sollievo rapido, spesso entro 24 ore. È somministrata in ambiente clinico sotto supervisione medica. Zuranolone Zuranolone è un farmaco orale approvato dalla FDA per la depressione postpartum. Agisce sul sistema GABA, con effetti rapidi che si manifestano in 2-3 giorni. Il trattamento dura due settimane, con benefici che persistono oltre il periodo di assunzione. Auvelity Auvelity combina destrometorfano e bupropione, agendo su recettori NMDA, glutammato-1 e sigma-1. È approvato dalla FDA e offre un sollievo rapido, spesso entro una settimana. Attualmente non è disponibile in Italia. Brexanolone Brexanolone è un neurosteroide approvato negli USA per la depressione postpartum. Agisce sul sistema GABA e richiede somministrazione endovenosa in ambiente ospedaliero. Psilocibina La psilocibina, principio attivo dei “funghi magici”, è in fase di sperimentazione per la depressione maggiore. Studi preliminari mostrano una riduzione dei sintomi depressivi che può durare diverse settimane dopo una singola somministrazione, con minimi effetti collaterali. Interleuchina-2 a basso dosaggio Uno studio italiano ha evidenziato che l’interleuchina-2 a basso dosaggio può migliorare la risposta antidepressiva nei pazienti con depressione maggiore o disturbo bipolare, agendo sul sistema immunitario senza effetti collaterali significativi. Agonisti del GLP-1 Farmaci come semaglutide e liraglutide, originariamente sviluppati per il diabete e l’obesità, mostrano potenziale nel trattamento della depressione e dell’ansia. Studi indicano una riduzione del rischio di diagnosi di depressione nei pazienti che assumono questi farmaci. Idrossinorketamina Derivato della ketamina, l’idrossinorketamina è in fase di studio per il trattamento della depressione. Agisce sui recettori AMPA, promuovendo la neuroplasticità senza gli effetti dissociativi associati alla ketamina.LSD non psichedelico Ricercatori stanno sviluppando analoghi dell’LSD privi di effetti allucinogeni, che potrebbero offrire benefici antidepressivi senza gli effetti collaterali tipici delle sostanze psichedeliche. Spero di essere riuscito a risponderleCordiali salutiFederico BaranziniPsichiatra a Milano
Domande correlate
Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....
Vedi tutta la risposta
Gentile Utente,grazie per aver condiviso la Sua storia clinica in modo così dettagliato. La Sua descrizione offre elementi significativi per una comprensione preliminare del quadro...
Vedi tutta la risposta
Gentile Utente,la questione che Lei pone è interessante dal punto di vista psicopatologico. Il comportamento che descrive – appropriarsi di oggetti, in particolare religiosi – potrebbe...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z