Elettrostimolatore con frattura al piede
Buongriono, da pochi gironi ho subito un'intervento chirurgico al piede dx per la cd. fratture di lisfranc. Attualmente ho alcuni ferretti inseriti ed il tutto è ricoperto da valva gessata. Poichè per 20 mesi almeno non potrò appoggiare e fare carico sul piede, volendo evitare il depauperamento del muscolo quadricipite dx volevo sapere se fosse possibile effettuare sedure di elettrostimolazione ( ovviamente sul solo sul muscolo quadricipite) oppure in qualche maniere le scariche elettriche dell'ellettrostimolazione potrebbero influire sui ferri innestati nel piede? Grazie per il consultoLa risposta
Gentile paziente, l’uso dell’elettrostimolatore è indicato, in questi casi, così come l’esercizio isometrico (esercizio con contrazione muscolare, senza allungamento o accorciamento muscolare). Quindi Le rispondo che sì, può fare l’ elettrostimolatore, ma per potenziarne l’effetto deve essere utilizzato assieme ad esercizi isometrici. Si rivolga ad un collega fisioterapista, che Le spiegherà gli esercizi, compatibilmente con la Sua patologia. Saluti
Domande correlate
Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z