Eiaculazione precoce
Salve, vorrei avere un po' di chiarezza in più riguardo l'argomento, l'eiaculazione precoce si verifica anche quando siamo noi stessi a masturbarci o solo durante l'atto sessuale e quindi quando si viene stimolati da un'altra persona? Nel mio personale caso ad esempio non ho problemi di nessun tipo se mi masturbo e posso durare diverse decine di minuti alternando l'intensità diciamo, ma quando ho.un rapporto sessuale con la mia compagna allora la durata si riduce drasticamente, è un fattore psicologico o può essere derivato da una ipersensibilità del glande?La risposta
Molto spesso l’eiaculazione precoce della masturbazione è molto più controllabile che non nel rapporto sessuale. Ogni persona conosce la propria reattività e quindi, come dice Lei, modula l’intensità della stimolazione. La stessa cosa dovrebbe avvenire nel rapporto con un partner, anzi dovrebbero esserci le condizioni di intimità che portano ad essere complici nella soluzione del problema.
Domande correlate
E’ possibile che tutto dipenda da uno stato di tensione che, dopo l’orgasmo, lascia alcuni effetti collaterali di natura fisica. Serve prima di tutto una valutazione medica e poi...
Vedi tutta la risposta
Usare acqua fresca di sicuro non fa male. Potrebbe anche risolvere il problema. Ma se la situazione dovesse persistere, meglio ricorrere ad una visita medica.
Vedi tutta la risposta
Ci sono disturbi da accumulo e altri che fanno parte del profilo ossessivo-compulsivo. Serve una diagnosi precisa.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z