Efexor Vs generico Venlafaxina

Buongiorno, Al posto di Efexor 37,5 a rilascio prolungato di Pfizer posso prendere il generico Venlafaxina corrispondente?

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Lettorela sua domanda tocca un aspetto di grande attualità e di pubblica utilità: i farmaci generici. Per legge i farmaci generici devono essere in tutto e per tutto sostituibili al farmaco di riferimento, ovvero la “marca” che per prima ha messo sul mercato tale farmaco dopo anni di ricerca e sperimentazione. Questo data spiega da solo la differenza di prezzo: infatti dopo 10 anni dalla sua immissione sul mercato la licenza decade e il farmaco di riferimento o “originale” può essere prodotto anche da altre case farmaceutiche. In genere ciò porta ad un abbattimento del prezzo del 20% in media. Per legge ogni generico deve contenenre il medesimo principio attivo, la medesima dose e avere le medesime proprietà in merito alla biodisponibilità (nel sangue del paziente). Ciò deriva ovviamente da studi effettuati dalla case farmaceutiche in fase pre clinica e pre commercializzazione dei farmaci generici. Quindi per rispondere alla sua domanda: può tranquillamente chiedere il generico al suo farmacista, a meno che  il suo medico non abbia  espressamente richiesto la “non sostituibilità” del farmaco prescrittole. Cordiali salutiFederico Baranzini

Domande correlate

Ancora io

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, sono aspetti sintomatici collaterali del suo disturbo. Il fatto che torni a pensarci e a scriverne in modo reiterativo e ruminante lascia pensare proprio ad aspetti...

Vedi tutta la risposta

Domando

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, purtroppo è una sintomatologia troppo vaga per poter essere considerata come portatrice di un qualche significato clinico. Potrebbe essere sia una che l’altra o altro...

Vedi tutta la risposta

CERTIFICATO

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile lettore, il mio consiglio è di relazionarsi con i medici che hanno in cura la mamma e valutare con loro e con il notaio se la mamma è in grado di fornire un consenso ragionevolmente...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio