Edema spongioso.

Buonasera, mi è stato diagnosticato un edema spongioso al ginocchio sinistro verso l'interno, inizialmente valutato dall'ortopedico come meniscopatia dalla prima risonanza magnetica fatta a febbraio 22 e trattato con 3 infiltrazioni di acido ialuronico e cortisone, il dolore peggiorava, rifatta risonanza a maggio, cambiato medico e diagnosi di edema spongioso, iniziata terapia con Clodron per 15 gg a giorni alterni e per 4 settimane una alla settimana con magneto terapia per 4 ore al giorno, al controllo di giugno poco era cambiato, la risonanza evidenziava la stessa diagnosi, sempre dolore e gamba gonfia dal ginocchio alla caviglia, il medico ha aggiunto 8 giorni di Prisma in pastiglie. Non so che fare perché nonostante la terapia non vedo miglioramento,il prossimo controllo con risonanza e visita sarà i primi giorni di settembre ma a fine luglio finisco tutte le terapie farmacologiche e la magneto terapia...che mi consiglia di fare? Aspettare con pazienza?

La risposta

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Non dici nulla di te… nemmeno l’età e la storia del ginocchio, lavoro, sport…peso, altezza… Le terapie son in teoria giuste, difficile aiutarti mi spiaceun saluto

Domande correlate

Frattura V metatarso

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

LE decisioni se e come appoggiare dipendono dall’rx di controllo e sono a carico di chi ha l’onore ed onere di visitarla.Saluti

Vedi tutta la risposta

Gamba più corta?

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Si 2 cm possono essere considerati quasi fisiologici, mai visto perfetta simmetria, entro questi parametri spesso non si dice, andrebbe valutato anche il bacino.Un saluto

Vedi tutta la risposta

Mal di schiena

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Le informazioni sono insufficienti, probabile vizio muscolare o micro spostamenti del bacino o rachide, potrebbe rivolgersi ad un osteopata.saluti

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio