Dolore polpaccio

Buonasera sono una ragazza di 33 anni in buona salute ! Soffro di dolori al polpaccio sinistro, ad ottobre ho effettuato un ecografia dove è stato riscontrato Probabile lesione muscolare intrinseca del polpaccio sinistro per eccesso di stress 2 mesi fa Risultati ecografici Disorganizzazione localizzata della struttura muscolare e perdita dell'aspetto pennato del muscolo con immagini di disinserimento delle fibre muscolari sul 1/3 medio del muscolo soleo di il polpaccio sinistro su 14 x 13 x 21 mm. Ho iniziato a fare delle sedute dei massaggi e andava meglio .. Stamattina dopo pranzo ho iniziato ad avere dolore che si estendeva fino alla pianta del piede..! Ancora adesso persiste sopratutto se mi piego me lo sento tirare e se sn stesa mi fa male anche la caviglia ! La gamba non è ne rossa ne gonfia ; ma il fastidio persiste anche al ginocchio ! Risulto positiva anche ad un valore di anti beta glicoproteina 2 ( valore 25) che mi ha provocato 2 aborti! Volevo sapere i dolori alla gamba sono sintomi di una tvp ..da quando mi risulta quel valore vivo nell ansia ! Grazie e mi scuso per la lunghezza ..vivo all estero e volevo un parere a quale specialista rivolgermi

La risposta

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Come posso assicurare o negare una patologia così importante senza una una ecodoppler e una visita diretta, sicuramente consiglio una visita di uno specialista.Mi spiace non aiutarla

Domande correlate

Frattura V metatarso

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

LE decisioni se e come appoggiare dipendono dall’rx di controllo e sono a carico di chi ha l’onore ed onere di visitarla.Saluti

Vedi tutta la risposta

Gamba più corta?

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Si 2 cm possono essere considerati quasi fisiologici, mai visto perfetta simmetria, entro questi parametri spesso non si dice, andrebbe valutato anche il bacino.Un saluto

Vedi tutta la risposta

Mal di schiena

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Le informazioni sono insufficienti, probabile vizio muscolare o micro spostamenti del bacino o rachide, potrebbe rivolgersi ad un osteopata.saluti

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio