Dolore crampiforme nella zona del peroneo lungo

Salve, sono una ragazza di 22 anni e soffro di dolori atroci agli arti inferiori in prossimità del peroneo lungo da quasi sette anni senza ottenere una diagnosi. Sono andata da OGNI tipo di specialista e ho fatto ogni tipo di esame, tutti negativi. Il dolore insorge dopo una distorsione ( non frequenti) e si manifesta all’incirca 3 giorni dopo l’evento con fortissimi crampi (non muscolari) . Poi passano dopo circa 1/2 settimane e rimane una spiacevole sensazione di tensione che dura ormai da 7 anni. Voglio trovare una causa scatenante. Non mi interessa del dolore di tutti i giorni ma nella fase acuta VOLGIO poter agire perché non sono dolori sopportabili. Tutti i fans non funzionano e l’unico medicinale a darmi sollievo è il toradol, che però mi reca problemi all’intestino. Ho fatto elettromiografia che non ha evidenziato granchè se non una leggera neuropatia periferica del nervo peroneo . Grazie anticipatamente

La risposta

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima,immagino che i vari specialisti le avranno dato diversi consigli e quindi non saprei cosa dirle di più. Il mio suggerimento è quello di rivolgersi ad un centro del dolore o ad un ambulatorio specifico per le neuropatie periferiche.

Domande correlate

Disturbo del sonno

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,purtroppo l’emicrania ed il sonno hanno una relazione reciproca. Dormire poco e male favorisce gli attacchi emicranici. Inoltre, il lavoro a turni può scaturire o favorire un...

Vedi tutta la risposta

Come calmare i tic nervosi?

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,si potrebbe provare con qualche benzodiazepina, come clonazepam oppure valutare la possibilità di modificare la terapia antidepressiva.

Vedi tutta la risposta

Esito elettroencefalogramma

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,l’esito di un elettroencefalogramma viene valutato sempre nel contesto clinico. Occorre sapere se Lei in passato o attualmente presenta disturbi neurologici.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio