Dolore cervicale intenso/perdita sensibilità lobo destro orecchio

Salve dottori. Spero qualcuno possa aiutarmi. Da qualche mese soffro un dolore forte alla cervicale che si irradia fino alla fine della spalla destra. Nei movimenti sento come una sensazione di sabbia nel collo e scricchiolii, non ho fatto ancora una visita ma è giunto il momento, credo sia artrosi cervicale/cervicobrachialgia da quello che ho letto. Stanotte mi sono spaventato parecchio, facendo esercizi di stretching per allenare la parte muscolare del collo a una certa ho sentito tipo una scossa molto acuta che dal trapezio andava fino a lobo dell'orecchio e da ieri sera ho perso la sensibilità alla zona del lobo dell' orecchio destro, non totalmente, ma lo sento come quando si tocca un braccio che si è addormentato durante la notte. Che cosa è successo?? ? Mi potete dare consigli sul da farsi per favore!! E cosa posso fare nel frattempo per migliorare la mia condizione, esercizi o altro...

La risposta

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, la perdita di sensibilità all’orecchio potrebbe essere di origine neuropatica. E’ possibile che ci sia un’ernia (potenzialmente a livello C2-C3) che comprime il nervo che innerva quella zona. Non deve spaventarsi, ma prima di poterLe consigliare esercizi o terapie bisogna escludere tale possibilità. Le consiglierei, quindi, di rivolgersi al Suo medico che probabilmente, considerata la Sua storia e i Suoi sintomi, La consiglierà al meglio (risonanza?) Saluti

Domande correlate

Spondilosi, ernie e radicolopatie

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, da quanto descrive, il peggioramento dei sintomi in zona cervicale non sembrano tali da indicare la necessità di una nuova RM, almeno per il momento. Esistono test clinici che...

Vedi tutta la risposta

Ultrasuoni in acqua e osteoporosi

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, sì, gli ultrasuoni sono controindicati in caso di osteoporosi. Informi e ne parli con il terapista che gliele sta somministrando. Esistono alternative. Saluti

Vedi tutta la risposta

Riabilitazione post polmonite sia respiratoria e fisica

avatar Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli Gabriele Pucciarelli

Gentile paziente, considerato che sarebbe meglio rivolgersi ad un collega fisioterapista per un piano più personalizzato, questa potrebbe essere una traccia di lavoro. Direi di partire con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio